Con questo articolo vogliamo andare a conoscere altri segreti di madre natura così torniamo a parlare dell’energia del fotone per scoprire altre cose interessanti.

L’energia generata dal fotone è di diversa natura e si propaga in modalità multiple (vedi qui, qui e qui) . Non vi è solamente il raggio luminoso che fuoriesce da esso, vi è anche il campo magnetico che pulsa e che si propaga dal suo centro e si amplia verso l’esterno.

Lo stesso Ighina aveva osservato questo comportamento e aveva detto che tutto ciò che vive pulsa. Tutto è pulsazione.

Questa pulsazione è energia che assume una forma ben specifica, seguendo determinate regole.

La forma a ciambella – il toro magnetico

Qui naturalmente userò termini semplici, comprensibili anche dai nostri bambini. Chi volesse approfondire quanto dico, può consultare le fonti a cui mi riferisco.

Per iniziare ricordo che il fotone genera energia di varia natura. Qui analizziamo quella di natura magnetica-gravitazionale che si propaga pulsando, come un’onda che parte dal centro, il fotone e si dirama in tutte le direzioni.

Lo spazio in cui si propaga l’onda gravitazionale elementare cioè l’onda della pulsazione prodotta dal fotone, si chiama toro.

Il toro è una particolare forma geometrica che richiama molto quella di una ciambella. Vi è un buco al centro, nel quale potremmo collocare il fotone e poi vi è la ciambella vera e propria che rappresenta l’onda magnetica-gravitazionale.

Pensiamo alla calamita

Per capire meglio la pulsazione magnetica del fotone che genera il toro, pensiamo ora ad un campo magnetico a forma di ciambella generato da una calamita a forma di bastoncino.

Pensiamo che il fotone sia la calamita. Noi sappiamo che la calamita ha un polo positivo e un polo negativo. Per spiegarla in modo semplice, potremmo dire che nella calamita c’è un lato in cui l’energia magnetica esce (polo positivo) e un lato in cui questa stessa energia magnetica rientra (polo negativo) in un girotondo che danza in continuazione. Da dentro a fuori, da fuori a dentro e da su a giù, seguendo la forma della ciambella. L’energia della calamita è sempre in movimento e questo movimento però non va fuori per disperdersi e allontanarsi, ma va fuori per rientrare dentro. Si parla tanto di riciclare sempre i rifiuti e potremmo dire che l’energia della calamita si ricicla sempre.

Tutto parte dal suo centro e tutto torna al suo centro, proprio come avviene in un cuore che batte, che pulsa, dove il sangue raggiunge tutte le parti del nostro corpo e poi torna al cuore.

Ancora il cuore, ancora la vita

Ancora una volta torniamo al cuore, che potrebbe essere paragonato benissimo al fotone. Il cuore pulsa e il fotone pulsa. Il cuore porta in giro il sangue attraverso le vene, il fotone porta in giro la luce attraverso i raggi. Il cuore dà vita emanando energia, il fotone dà vita emanando magnetismo.

Ogni cosa che ha a che fare con l’energia in natura ha il suo cuore. La stella ha il suo cuore, ed è proprio il fotone. Gli animali e gli uomini hanno il cuore, ma anche le piante (che hanno un sistema linfatico al posto del sistema sanguigno) e anche i magneti e addirittura le rocce, perché ogni cosa genera energia, anche se a volte non riusciamo a misurarla perché è molto debole o poco visibile.

Possiamo anche dire che la Terra stessa ha un suo cuore, nel suo centro e infatti la Terra ha il suo campo magnetico e la Terra ha la forma di una ciambella schiacciata ai poli. La Terra è un toro!

A caccia della forma a toro

Ti chiederai: se l’uomo ha un cuore, perché non ha la forma a toro? Per spiegartelo in modo semplice, ti dirò così: il toro è lo spazio in cui si diffonde il campo magnetico e il campo magnetico non si vede con gli occhi, ma certi macchinari che fotografano le energie, hanno dimostrato che anche attorno all’uomo c’è un campo magnetico (invisibile) a forma di toro.

In altre situazioni in natura questo campo magnetico a forma di toro (campo magnetico toroidale) genera forme visibili a forma di ciambella. Sapresti riconoscerle?

Prova a osservare la natura. Dove trovi le forme a toro o le forme simili al nostro pianeta Terra?

Può essere divertente andare a scovarle e fotografarle e anche disegnarle.

Io pubblicherò alcune immagini nella pagina Facebook e nel profilo Instagram. Tu puoi inserire le tue foto nei commenti e anche creare post in Facebook. Arricchiamo lo spazio di PAPPOBALENO con immagini che ci parlino di bellezza e di energia.

Intanto ti dico grazie. Ci aggiorniamo prossimamente per altre nuove considerazioni sul mondo delle energie.

Con amore e gioia

Monica


    20 replies to "I segreti di madre natura – La forma a ciambella e il toro magnetico"

    • Penney

      Hello I am so excited I found your webpage, I really found you by error, while I
      was searching on Google for something else, Nonetheless
      I am here now and would just like to say thanks for a tremendous post
      and a all round thrilling blog (I also love the theme/design),
      I don’t have time to go through it all at the minute but I have saved it and also added in your RSS feeds,
      so when I have time I will be back to read more, Please do keep up the excellent jo.

      • MoniqueUnique

        Wow, what a great God-incidence! Lol… Universe has got always funny ways to lead our lives!
        I’m so glad you find my blog and you appreciated it!
        Follow me for further contents.

    • Quentin

      It’s an amazing post designed for all the web visitors; they will obtain benefit from it I am sure.

    • Julia

      Thanks for every other informative site. The place else may just I get that
      kind of info written in such a perfect method? I’ve a mission that I am just now working on, and
      I have been at the glance out for such info.

    • Eileen

      Hello I am so delighted I found your weblog, I really found you by
      mistake, while I was looking on Yahoo for something
      else, Anyways I am here now and would just like to say cheers for a marvelous post
      and a all round interesting blog (I also love the theme/design),
      I don’t have time to read through it all at the moment but I have bookmarked it and also
      added your RSS feeds, so when I have time I will be back
      to read a lot more, Please do keep up the awesome job.

    • Hi to every one, the contents present at this web site are in fact amazing for people experience, well, keep up the good work fellows.

    • Anglea

      Spot on with this write-up, I really believe that this web site needs a lot more attention. I’ll
      probably be returning to read through more, thanks for the advice!

    • bandar judi slot

      Hi everyone, it’s my first pay a quick visit at this site, and
      paragraph is truly fruitful for me, keep up posting these types
      of articles or reviews.

    • Miles

      Great goods from you, man. I’ve understand your stuff previous
      to and you’re just extremely magnificent. I actually like what you’ve acquired here, really like what you’re stating and the way in which you say
      it. You make it enjoyable and you still care for to keep
      it smart. I cant wait to read much more from you. This is actually a wonderful web site.

    • Trista

      Very energetic post, I enjoyed that a lot.
      Will there be a part 2?

    • about

      If some one desires to be updated with most recent technologies therefore he must
      be go to see this web site and be up to date every day.

    • Stanley

      It’s very trouble-free to find out any topic on net as compared to textbooks, as I
      found this piece of writing at this web site.

    • Imogene

      Hi to every , since I am actually keen of reading this blog’s post to be updated on a regular basis.
      It consists of fastidious material.

    • Jorge

      What’s up, this weekend is nice in favor of me, for the reason that this point in time i am reading this wonderful informative article here at my residence.

    • Hanna

      It’s an amazing piece of writing for all the web people; they will take benefit
      from it I am sure.

    • Alvaro

      whoah this weblog is fantastic i like studying your posts.
      Stay up the good work! You already know, lots of persons are searching round for this information, you could help them greatly.

    • CryptoSlots

      Why people still use to read news papers when in this technological world the whole thing is existing on net?

    • Catherine

      Way cool! Some very valid points! I appreciate you writing this post and
      also the rest of the website is also really good.

    • Charline

      Amazing! This blog looks exactly like my old one! It’s on a entirely
      different topic but it has pretty much the same layout and design. Superb choice of colors!

    • Claudia

      An interesting discussion is worth comment. I think that you ought to publish more
      on this subject, it might not be a taboo matter but typically people don’t speak about these issues.
      To the next! Best wishes!!

Leave a Reply

Your email address will not be published.