Nell’articolo precedente abbiamo iniziato a parlare delle strutture a frattale, forme geometriche che si ripetono all’infinito.
L’intero universo è costituito da frattali: la luce stessa genera frattali.
Con questo articolo vorrei approfondire questo argomento allargando il punto di vista e ampliandolo alla intera nostra esistenza, passando dallo spazio frattale al tempo frattale.
Seguimi nei paragrafi successivi e ti spiegherò cosa intendo.
Il libro di Teneramata
Anni fa lessi un meraviglioso libro che mi aprì il cuore a nuovi livelli di comprensione. Era un piccolo romanzo, probabilmente una storia inventata, chissà?
Lo trovai in internet sotto forma di PDF gratuito: lo scaricai e lo divorai.
Il vero titolo è: Aldilà dello spazio e del tempo e l’autore è un certo Ricardo Pérez Hernández.
Racconta di un’esperienza al di là del comune, probabilmente è una fiaba?
Parla dell’incontro dell’autore con una certa misteriosa donna che si fa chiamare Teneramata (da qui il secondo titolo del libro, quello che io in realtà preferisco, perché mi sono affezionata alla co-protagonista: lei ti entra nel cuore).
Di cosa parla Teneramata?
Dicevo che la storia di Teneramata sembra una fiaba, eppure è così ricca di riflessioni profonde e da tenere in considerazione che davvero lo suggerisco sempre a tutti i miei amici e a tutte le anime a cui voglio bene e che hanno voglia di ampliare un po’ di più i loro orizzonti di conoscenza.
Al di là dello spazio e del tempo è un testo che si legge scorrevolmente, è semplice nelle sue spiegazioni, quindi lo consiglio anche a te, e poi magari ti consiglio di leggerlo ai tuoi bimbi, o raccontarlo, come si farebbe di una fiaba, andando al messaggio che vuole far passare e non tanto ai dettagli.
Tramite questo articolo, nel caso ti faccia piacere, ti aiuterò a fare anche altro: ti aiuterò a tradurre questo linguaggio romanzato eppure scientifico in esperienza entusiasmante per i tuoi bimbi.
Di cosa parla PAPPOBALENO?
Per un attimo dimentichiamo il libro di Teneramata e torniamo al mio blog.
Negli articoli precedenti (qui, qui, qui, qui, qui e qui) abbiamo scoperto alcuni segreti di madre natura. La luce, la sua energia, produce un campo magnetico che si propaga nello spazio attraverso onde che viaggiano a spirale e che seguono regole precise. Queste regole compongono le onde e indicano come esse vanno propagate nello spazio. Si formano intrecci che nella nostra esperienza quotidiana generano le magnifiche forme che vediamo in natura: animali, piante e anche formazioni rocciose e di minerali.
La struttura ricorrente, per come abbiamo visto nell’articolo precedente, è il frattale.
Cosa c’entra Teneramata col frattale?
All’interno del libro di Teneramata si parla della struttura dell’universo e si indica che tutto l’universo ha proprio la struttura di un frattale. È come se l’Universo fosse una pellicola tridimensionale che rappresenta la nostra esistenza. Ogni fotogramma 3D di questa pellicola è un nostro istante di vita presente. Con il passare del tempo, la pellicola scorre e quindi ci si dirige verso il futuro.
Anche a scuola ci insegnano che noi viaggiamo lungo una linea del tempo, abbastanza dritta: la rappresentano nei libri di scuola, i bambini delle prime classi hanno anche una linea del tempo sul pavimento o sul muro e si spostano su di essa per sperimentare lo scorrere del tempo dal passato al futuro.
Ma ancora non mi hai parlato del frattale: cosa c’entra?
Naturalmente in uno spazio piccolo come l’aula di una scuola o ancora più piccolo come la pagina di un libro, non si possono analizzare i dettagli e rappresentarli correttamente in una linea del tempo a due dimensioni.
Ma se noi potessimo rappresentare il tempo avendo a disposizione tutto l’universo, cosa accadrebbe?
Potremmo rappresentare tutta la storia del genere umano in scala 1:1?
Io penso proprio di sì e magari avanzerebbe anche altro spazio. Comunque, concentriamoci sulla nostra storia e sulla nostra linea del tempo. Riflettiamo sul fatto che in ogni istante della nostra esistenza noi siamo sempre ad un bivio e compiamo una scelta: oggi bevo acqua o tè? Mi vesto di rosso o di blu? Vado a destra o a sinistra? Ognuno di noi sceglie la sua strada. E quindi per ognuno di noi c’è una personale linea del tempo che è come un ramo che si distacca dal ramo principale della storia umana e in ogni storia personale abbiamo a disposizione costantemente delle diverse linee temporali da percorrere – alcune le scegliamo altre no, quindi alcune si sviluppano altre meno: ecco il frattale!
Il tempo è un frattale che occupa spazio
Il tempo nella sua vera rappresentazione è un frattale e non è una linea singola. È un insieme di infinite ramificazioni, di diramazioni su diramazioni che si dispiegano generando infinite possibilità. Ognuno di noi sceglie individualmente la direzione da prendere e a volte le sue scelte portano la singola persona a intersecare i rami del tempo di altre persone e così si creano relazioni.
Non è qualcosa di astratto, ma è qualcosa di concreto che occupa spazi ben precisi nel nostro universo, come infiniti fotogrammi di pellicole tridimensionali.
Il libro di Teneramata dice proprio questo e dice anche tanto altro. Per il momento ti lascio assaporare questo aspetto per poi approfondirne altri in futuri articoli del mio blog (c’è veramente tanto in questo libro di cui poter parlare).
Giochiamo col frattale del tempo
Al momento mi piacerebbe invitare te e i tuoi bimbi a giocare col frattale del tempo in 2D. Potreste rappresentare su un foglio di carta un piccolo frattale a forma di albero (con un tronco e alcuni rami) e attraverso disegni, frasi, o fotografie, raccontare una storia con diverse possibilità di trama e con diversi finali.
Potreste anche partire da una fiaba.
Per esempio Biancaneve: cosa sarebbe accaduto se non avesse mangiato la mela? Cosa è accaduto visto che ha mangiato la mela?
Oppure Cenerentola: cosa sarebbe accaduto se Cenerentola non avesse avuto una matrigna e due sorellastre cattive? Cosa è accaduto visto che invece ha avuto sia matrigna che sorellastre cattive? Cosa sarebbe accaduto se non avesse perso la scarpetta? Cosa è accaduto avendo perso la scarpetta?
E ora largo alla vostra fantasia. Fateci sapere, commentando nel mio blog, oppure scrivendo nella mia pagina Facebook o nel mio profilo Instagram.
Qui ti metto a disposizione un PDF gratuito che ho realizzato per giocare coi tuoi bambini e raccontare una storia, ovvero, raccontare le multi-storie. Condividete i risultati del vostro gioco, riempiamo il nostro mondo di fantasia.
Riflessione finale per noi genitori
Ti ricorda qualcosa il gioco che ti ho proposto? Probabilmente ti sarà subito venuto in mente il film che è uscito qualche anno fa nei nostri cinema. Mi riferisco al film Sliding doors . Ti ho messo un link di riferimento per comprendere a cosa mi riferisco, nel caso in cui tu non lo abbia mai visto.
La scienza contemporanea, soprattutto la fisica quantistica ha davvero analizzato questo aspetto del tempo e anche in internet si trova tanto materiale interessante. Qui ti indico un link e inserisco un video per capire ancora meglio questo aspetto del frattale del tempo.
Con amore e gioia
Monica
36 replies to "I segreti di Madre Natura – Tempo lineare o tempo frattale? Dalla linea del tempo al frattale del tempo"
I visited various blogs but the audio feature for audio songs current at
this website is truly fabulous.
I have read so many articles about the blogger lovers however this piece of writing is actually a good piece of writing, keep it up.
I think that what you wrote was very logical.
But, what about this? what if you were to create a awesome headline?
I ain’t suggesting your content is not solid, but suppose
you added a post title to possibly grab people’s attention? I mean I segreti di Madre Natura – Tempo lineare o
tempo frattale? Dalla linea del tempo al frattale del tempo – PAPPOBALENO
is a little vanilla. You should glance at Yahoo’s front page and
watch how they create news headlines to get people interested.
You might try adding a video or a picture or two to
get people excited about everything’ve written.
Just my opinion, it could make your website a little bit more interesting.
Interesting advice, thank you so much! I’m just learning how to write on web, I start from zero! lol
So, now, I learned how to translate difficult topics and arguments into a clear language, suitable for children too. Continuing my studies I will understand how to manage headlines and SEO too!
Moreover, thank you so much and blessings!
I’m not that much of a internet reader to be honest but your sites really nice, keep
it up! I’ll go ahead and bookmark your website to come back down the road.
Many thanks
I’m not sure why but this weblog is loading very slow for me.
Is anyone else having this problem or is it a problem on my end?
I’ll check back later on and see if the problem still exists.
I got this site from my buddy who informed me concerning this site and now this time I am browsing
this web site and reading very informative content here.
I don’t even know how I ended up here, but I thought this
post was good. I don’t know who you are but certainly you are going to a famous blogger if you are
not already 😉 Cheers!
Hi there it’ѕ me, I am also visiting this web site regulaгⅼy, this ssite is reɑlly nice
and the viewers are in fact saring nice thoughts.
It’s actually very difficult in this active life to listen news on TV, thus I just use the web
for that reason, and obtain the hottest news.
An outstanding share! I have just forwarded this onto a friend who was doing a little homework on this.
And he in fact bought me dinner due to the fact that I stumbled upon it for
him… lol. So allow me to reword this…. Thank YOU for the meal!!
But yeah, thanx for spending the time to discuss this topic here on your web site.
It’s awesome to go to see this web page and reading the views of all colleagues concerning
this post, while I am also keen of getting experience.
Awesome post.
If some one desires to be updated with most
up-to-date technologies then he must be pay a quick visit this
site and be up to date everyday.
Hi, I do think this is a great web site. I stumbledupon it 😉 I will revisit yet again since I book marked it.
Money and freedom is the greatest way to change,
may you be rich and continue to help other people.
This paragraph is truly a fastidious one it helps new net people, who are wishing in favor of blogging.
I every time spent my half an hour to read this weblog’s articles or reviews all the time along with a mug
of coffee.
Thanks for some other informative website.
The place else may just I am getting that kind of
information written in such an ideal method? I have a
venture that I am simply now operating on, and I have been on the look out for such information.
I think the admin of this site is really working hard for his web site, because here every stuff
is quality based stuff.
Excellent blog you have got here.. It’s difficult to find good quality writing like yours these days.
I honestly appreciate people like you! Take care!!
This article is actually a good one it assists new web
viewers, who are wishing for blogging.
I visited many websites however the audio feature for audio songs current at this web page is genuinely excellent.
I’m very happy to find this page. I want to to thank you
for your time due to this fantastic read!! I definitely
liked every bit of it and i also have you book-marked to see new stuff in your blog.
Thanks for sharing your thoughts on website. Regards
Pretty nice post. I just stumbled upon your blog and wished to say that I’ve really enjoyed browsing your blog posts.
In any case I’ll be subscribing to your feed and I hope you write again soon!
Hello There. I found your blog using msn. This is a really well
written article. I will make sure to bookmark it and come back
to read more of your useful info. Thanks for the post.
I’ll certainly comeback.
When someone writes an article he/she keeps the image of a user in his/her brain that how a user can know
it. Thus that’s why this paragraph is great. Thanks!
Hello my loved one! I want to say that this post is awesome,
great written and come with approximately all vital infos.
I would like to see more posts like this .
bookmarked!!, I like your blog!
It’s an awesome piece of writing in favor of all the internet viewers; they
will obtain advantage from it I am sure.
An interesting discussion is definitely worth comment.
I do believe that you need to publish more about this subject, it might not be a
taboo matter but generally people don’t speak about such
issues. To the next! Many thanks!!
Oh my goodness! Incredible article dude! Thanks, However I am going through difficulties with your RSS.
I don’t know why I cannot join it. Is there anybody getting
the same RSS issues? Anyone that knows the solution will you kindly
respond? Thanks!!
What i don’t understood is in reality how you’re no longer
really a lot more well-appreciated than you might be now.
You are very intelligent. You realize therefore significantly in terms
of this subject, made me in my opinion imagine it from a lot of various angles.
Its like women and men aren’t involved until it’s something to accomplish with Girl
gaga! Your individual stuffs excellent. At all times care
for it up!
Thanks very nice blog!
This is really interesting, You’re a very skilled blogger.
I have joined your feed and look forward to seeking more of your excellent post.
Also, I’ve shared your web site in my social networks!
Hi there I am so grateful I found your web site, I really found
you by mistake, while I was looking on Aol for something else, Nonetheless I
am here now and would just like to say kudos for a marvelous post and a all round
enjoyable blog (I also love the theme/design), I don’t have time to look over it
all at the minute but I have book-marked it and also added your RSS feeds,
so when I have time I will be back to read much more, Please do
keep up the fantastic job.