parole

Certo che le ricerche del dottor Masaru Emoto si prestano benissimo ad essere spunto per numerosissime riflessioni (vedi l’e-book omaggio Il dottor Masaru Emoto e la magia dell’acqua clicca qui).

Ad esempio, abbiamo scoperto che l’acqua è molto sensibile ai suoni/informazioni che percepisce dall’ambiente e in un certo senso li memorizza, li registra. Così, quando tu bevi l’acqua stai bevendo un’acqua piena di informazioni tratte dall’ambiente in cui quell’acqua è stata soprattutto di recente.

Tutte le parole che diciamo vengono registrate dall’acqua, sia quella fuori di noi sia quella dentro di noi. Alcune parole formano nell’acqua delle strutture molto armoniche e quindi benefiche per la nostra salute, altre producono forme non armoniche e non adatte al nostro benessere.

Dipende dal loro significato.

Abbiamo scoperto anche che certi saluti hanno un significato non buono e potrebbero essere sostituiti con altri dal significato più amorevole o benevolo (leggi il mio primo articolo in questo blog: chi ben comincia è a metà dell’opera).

E allora, perché non estendere questa riflessione anche a tutte le parole che pronunciamo?

Pensa che effetto avrebbero i tuoi discorsi nel caso in cui fossero pieni di parole amorevoli!

Avresti il potere di riempire la tua vita di parole magiche che avrebbero effetti molto benefici nei confronti del tuo organismo. L’acqua del tuo organismo le ascolterebbe tutte e si trasformerebbe in acqua ricca di armonia. Tutto il tuo corpo si riempirebbe di armonia.

E pensa a cosa farebbero queste parole anche nei confronti dei tuoi figli! I bambini, infatti sono molto più idratati degli adulti e quindi sono davvero costituiti in gran parte di acqua. Tanto vale fare in modo di rendere molto armonica l’acqua dell’organismo dei tuoi bambini. Che ne pensi?

Quali parole sono più armoniche? Quali potrebbero essere queste parole magiche?

Come sempre, non mi va di darti delle ricette pronte. Il mio scopo è quello di invitarti a riflettere e a sperimentare anche con i tuoi figli, con la tua famiglia. A giocare con loro per trovare nuove strade, nuove opportunità.

Posso darti alcune indicazioni, posso suggerirti alcuni accorgimenti.

All’inizio, magari, quando prendi consapevolezza di questa realtà, ti invito a riflettere sulle parole che usi. Puoi fare una lista, anche con i tuoi bambini. Quali sono le parole che usate per salutarvi? Per raccontarvi la giornata? Per parlare delle vostre amicizie?

Ci sono parole che secondo voi non sono armoniche? Scrivetele su dei cartoncini e poi provate a scrivere altri cartoncini con parole che invece sono molto più armoniose. I cartoncini con le parole che non sono belle potete lasciarli andare in un corso d’acqualasciarli scorrere e ringraziarli per l’insegnamento che vi hanno dato e che ora non serve più (proprio perché lo avete appreso).

Lasciate andare e ringraziate perché, ricordate, la parola “grazie” è una tra le parole più belle e armoniche osservate dal dottor Emoto!

Quindi, cercate di usare sempre di più le nuove parole che avete scritto sui nuovi cartoncini, magari appendeteli in giro per la casa, vicino alle vostre bottiglie d’acqua e poi scrivete qui nei commenti il risultato di queste vostre esperienze.

Così davvero avrete il potere di cambiare le vostre vite in meglio. Che la magia delle parole sia con voi! Che il potere delle parole sia con voi!

Con amore e gioia,

Monica!


Leave a Reply

Your email address will not be published.