La nostra realtà è pervasa da energie di varia tipologia e, negli articoli precedenti, abbiamo detto che essa è manifestata sotto forma di luce e anche sotto forma di suono.
Le culture antiche hanno sempre affermato che è proprio l’energia a generare la materia intorno a noi e più nello specifico, nei testi sacri di tutte le civiltà antiche si parla del Logos, del Suono che crea la realtà.
Oggi andremo a scoprire come questa credenza così antica sia veramente valida.
Negli articoli precedenti
Nel blog di PAPPOBALENO abbiamo parlato sin dall’inizio delle energie.
Abbiamo iniziato parlando sorgente della luce, il fotone/gravitone (qui, qui e qui).
Abbiamo compreso altresì come vengono generate le forme in natura (qui, qui, qui e qui ).
Esiste energia anche nei numeri e nei codici (qui, qui, qui, qui e qui) e nelle forme sacre: le forme geometriche che si trovano in natura e che venivano utilizzate in arte o in tecnologia dalle civiltà antiche perchè hanno un alto valore energetico (qui, qui, qui e qui).
Infine ci abbiamo approfondito la conoscenza dei sette colori dell’arcobaleno (qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui e qui), nel bianco (qui), nel nero (qui e qui) e nell’invisibile (qui).
Il suono genera forme
Continuando il nostro discorso iniziato nell’articolo precedente, comprendiamo sempre più che il suono è in grado di generare delle forme specifiche: ogni frequenza genera onde distinte, ad ogni frequenza ne corrisponde una particolare. Chladni con i suoi esperimenti lo ha dimostrato e ora la cimatica prosegue i suoi studi, dando ulteriori e più approfondite conferme.
Tornando però a quanto affermato nella premessa, anche le popolazioni antiche avevano compreso che il suono, come la luce, è in grado di generare forme.
In principio era il Verbo
In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio: così recita il prologo del Vangelo di Giovanni (Gv. 1,1), l’evangelista più criptico, più difficile da comprendere perché parla di misteri antichi che al giorno d’oggi sono stati quasi dimenticati.
Giovanni era a conoscenza delle leggi della luce e del suono e nel suo primo capitolo del Vangelo spiega proprio che tutto fu generato dal Suono iniziale, il Dio della creazione. Una vibrazione che con le sue frequenze specifiche diede il via alla manifestazione delle forme nella materia.
Dal Vangelo alle altre culture
Non è solo Giovanni a raccontarcelo: anche tutte le altre culture e religioni antiche parlano del Suono primordiale che genera la materia, che le dà forma in armonia e bellezza. Nelle culture orientali, questo suono è anche ben identificato: è il famoso suono dell’Om. È considerato così importante che viene definito il suono sacro.
Ma questa affermazione ha delle basi scientifiche? Proviamo a scoprirlo insieme, e prima facciamo un giro tra le stelle.
Gli studi scientifici
Gli scienziati moderni stanno riuscendo a conoscere sempre più le strutture del Sole e delle Stelle. Avevamo detto che ogni stella ha il suo cuore che pulsa: il fotone che genera le energie emanate dalle stelle stesse, sotto forma di luce ed energia non visibile (qui). Tra le energie invisibili vi è anche il suono: non lo vediamo con gli occhi, ma lo avvertiamo con le orecchie o con strumenti particolari che percepiscono anche ciò che le nostre orecchie non sono in grado di cogliere.
Gli scienziati, utilizzando tali apparecchiature hanno compreso che anche le stelle generano suoni, proprio come un cuore che batte. Una sorta di tu-tum.
Un battito di vita
Con grandissimo stupore, gli scienziati hanno scoperto che questo suono è percepibile davvero come il battito di un cuore. Un suono armonico e regolare che si ripete all’infinito. Anche il nostro Sole ha il suo battito e in questo filmato si può ascoltare la magnificenza della magia del nostro astro.
Questo battito è come una ninna nanna, un dolce suono ricco di armonia.
Ad ascoltarlo ricorda proprio un suono molto simile al famosissimo Suono Sacro dell’Om.
Un ripetersi infinito di Om-Om-Om-Om.
Il Suono della creazione, il Logos della vita
Grazie a strumenti molto sofisticati siamo riusciti a comprendere che le civiltà antiche erano giunti a consapevolezze molto elevate: erano a conoscenza dei segreti dell’Universo, pur non avendo apparentemente gli strumenti che abbiamo noi. Questi popoli si affidavano principalmente alle percezioni extra-sensoriali, all’intuito, all’osservazione. Così, grazie a queste consapevolezze, erano giunti a individuare il Suono della creazione, al Suono che viene anche definito Logos (dal greco, parola, discorso, suono, appunto).
Il Suono che genera le frequenze, le energie della vita. Tutto l’universo è accordato a questa frequenza.
Un Suono che ri-suona
Questo suono universale lo ritroviamo nei pianeti: anche loro generano una frequenza che gli scienziati di oggi sono riusciti a percepire. Molti pianeti hanno un suono armonico simile a quello del Sole. Altri emettono suoni non proprio piacevoli e questo è un altro discorso, che affronteremo più in là. In generale, possiamo dire che le frequenze armoniche generano forme armoniose e le frequenze non armoniose generano forme non piacevoli, proprio come si evince dagli studi del dottor Masaru Emoto.
Il nostro pianeta emette un canto magnifico e la varietà di vita che possiamo vedere qui ci dimostra proprio questo.
Come nel grande, così nel piccolo
Il battito di vita del cuore si espande per tutto l’Universo e risuona anche nel piccolo, oltre che nei pianeti. Così le creature viventi risuonano insieme al nostro Astro principale. I cuori di tutte le creature viventi sono intonati al battito dell’Om.
Più questo suono è simile all’Om, più il cuore sta bene e l’essere vivente è in pieno benessere.
Accordandosi al suono del Sole, stando in natura, assorbendo l’energia del Sole, la nostra salute psico-fisica migliora.
Terapie sonore
Le civiltà antiche comprendevano proprio questo e quindi per mantenere il benessere vitale, avevano imparato a riprodurre questo Suono, sia attraverso strumenti musicali sacri, sia attraverso il canto.
I sacerdoti antichi erano esperti musicisti e cantori: nei loro cori intonavano l’Om e varie religioni hanno questo leit motiv – Om nelle religioni orientali, AUM nello yoga e nella antica civiltà essena (di cui parlerò in seguito), AMIN per gli ebrei, AMEN per i cristiani.
Esiste un motivo scientifico validissimo che spiega come mai questo mantra, questo canto ripetuto riesca a produrre benessere.
Le varie sillabe, i vari suoni risuonano in punti precisi del nostro organismo e attivano energie particolarmente benefiche. Nell’articolo che vi ho indicato sopra viene spiegato proprio questo.
Strumenti musicali nelle cerimonie religiose
Dicevamo che i sacerdoti antichi utilizzavano sia il canto che gli strumenti musicali per riprodurre il Suono Sacro dell’Om.
Alcuni degli strumenti musicali utilizzati soprattutto nelle religioni orientali erano il gong e la campana tibetana.
Anche il tamburo degli sciamani aveva questo intento: riprodurre il battito del cuore.
Per le religioni occidentali, nel cristianesimo, per esempio, vengono usate le campane, e moltissime storie narrano che uno scampanio dal campanile della chiesa del borgo o del paese, era in grado miracolosamente di sanare gli ammalati di peste o di altre malattie.
Probabilmente, alla luce di queste conoscenze, comprendiamo il perché di certi miracoli.
Antiche terapie Essene
Vi ho introdotto velocemente all’argomento delle civiltà Essene promettendovi di parlarne in modo più ampio in altri articoli. Al momento vi anticipo semplicemente che gli Esseni erano un gruppo di persone all’interno della comunità ebraica. Anche Gesù era di stirpe Essena. Le loro origini erano antichissime.
Erano esperti terapeuti e nelle loro guarigioni utilizzavano molto il Suono Sacro (A-U-M) e gli strumenti che lo riproducevano. Utilizzavano anche altre tecniche di terapia, eppure erano consapevoli delle influenze che i suoni hanno nella nostra vita. Per tale motivo utilizzavano un linguaggio accurato, con suoni armonici, capaci di generare benessere.
Cantiamo il Canto Sacro coi nostri bambini
Insieme ai nostri bambini possiamo provare a cantare il Suono Sacro (AUM, Om, Amen, Amìn) e provare a percepire cosa proviamo. Per ogni vocale pronunciata cerchiamo insieme di capire dove il suono vada a finire, a risuonare maggiormente. Quale parte del nostro corpo risuona con il canto dell’A? Quale parte risuona con il canto della U e della M o della O oppure della I?
Nel punto in cui sentiamo risuonare esiste qualche chakra particolare (qui, qui, qui, qui, qui, qui e qui)?
Proviamo anche ad ascoltare o a suonare un piccolo gong, una campana tibetana, le campane delle chiese o un tamburo sciamanico. Ascoltiamo e percepiamo a pelle: dove ci risuona di più? In quale parte del corpo? Quali chakra si attivano così?
Tornando al Suono emesso dal Sole e dai pianeti: è interessante farli ascoltare ai nostri bambini/ragazzi, chiedendo le loro impressioni (potete utilizzare i link che ho indicato sopra e che ripropongo qui per il sole e qui per i pianeti). Provate a riprodurli con la bocca o con strumenti musicali realizzati da voi stessi.
Fateci sapere delle vostre esperienze con il Suono Sacro qui nei commenti oppure nella mia pagina Facebook.
Seguitemi nei miei canali social per altri approfondimenti: nella mia pagina Facebook e nel mio profilo Instagram.
Con amore e gioia
Monica
22 replies to "La forma del suono – Il Logos, suono universale"
continuously i used to read smaller posts which also clear their motive,
and that is also happening with this paragraph which
I am reading at this time.
Thank you so much!
I am regular visitor, how are you everybody? This paragraph posted at this website is truly pleasant.
Wow, thіs post is fastidіous, my sister is analyzing these
ҝinds of things, thuѕ I am going tо ⅽonvey her.
Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as though you relied on the video
to make your point. You clearly know what youre talking about, why throw away your intelligence on just posting videos to
your weblog when you could be giving us something enlightening to read?
Hi there I am so delighted I found your site, I really found you by mistake, while
I was looking on Digg for something else, Regardless I am here now and would just like to say cheers for a
incredible post and a all round thrilling blog (I also love the theme/design), I don’t have time to read through it all at the minute
but I have saved it and also added your RSS feeds, so when I have time I will be
back to read a great deal more, Please do keep up the great job.
Normally I do not learn article on blogs, but I would like to say that this write-up
very compelled me to check out and do so! Your writing style has been surprised me.
Thank you, very nice article.
Appreciate the recommendation. Will try it out.
You’re so awesome! I do not think I’ve truly
read anything like this before. So good to find another person with genuine thoughts on this
topic. Really.. thanks for starting this up. This web site is one
thing that is needed on the web, someone with some originality!
If you are going for most excellent contents like myself, just visit this website everyday for the reason that it offers quality contents, thanks
When some one searches for his vital thing, therefore he/she desires to be available that in detail, so that thing
is maintained over here.
It’s actually a cool and helpful piece of information. I am satisfied that you shared this helpful info with us.
Please keep us up to date like this. Thanks for sharing.
Woah! I’m really digging the template/theme of this website.
It’s simple, yet effective. A lot of times it’s very difficult to get that “perfect balance” between usability and appearance.
I must say that you’ve done a great job with this.
In addition, the blog loads super fast for me on Opera. Outstanding
Blog!
This excellent website truly has all the information I needed concerning this subject and didn’t
know who to ask.
I was recommended this website by my cousin. I am no longer sure whether or not this post
is written through him as no one else recognise such particular
about my trouble. You’re wonderful! Thank you!
This is my first time visit at here and i am genuinely happy to
read all at single place.
With havin so much written content do you ever run into any problems of plagorism
or copyright violation? My blog has a lot
of exclusive content I’ve either authored myself or outsourced but it looks
like a lot of it is popping it up all over the internet without my
permission. Do you know any techniques to help protect
against content from being ripped off? I’d truly appreciate it.
Definitely believe that which you said. Your favorite justification seemed to be
on the internet the easiest thing to be aware
of. I say to you, I definitely get irked while people think about worries that they just do not know about.
You managed to hit the nail upon the top as well as defined out the
whole thing without having side effect , people could take a signal.
Will probably be back to get more. Thanks
Excellent weblog right here! Also your website quite a bit up fast!
What web host are you using? Can I get your associate hyperlink for your host?
I wish my site loaded up as fast as yours lol
This blog was… how do you say it? Relevant!!
Finally I’ve found something that helped me. Cheers!
It’s hard to come by experienced people for this subject, but you seem like you know
what you’re talking about! Thanks
There’s definately a lot to know about this issue.
I like all of the points you’ve made.