La geometria che ritroviamo in natura ci parla di vita e di abbondanza, osservandola possiamo coglierne i segreti. Negli articoli precedenti (quiquiquiqui, qui, qui, qui) abbiamo fatto proprio questo.

Sin dall’antichità l’uomo ha cercato di capire questi segreti e di studiare le leggi di madre natura. Analizzando le forme, sono riusciti a capirne il loro valore energetico, il loro linguaggio, così hanno riprodotto spesso queste forme per riprodurre il messaggio che ciascuna di esse porta in sé.

Ecco che è nata la geometria sacra: una geometria che si occupa di studiare e riprodurre le forme geometriche che si trovano in natura.

La geometria della spirale e il numero 3

Già negli articoli precedenti ho parlato della forma a spirale così frequente in natura. Avevamo scoperto che la luce stessa si propaga secondo onde a spirale, generando nella natura forme che seguono tale movimento e le leggi di propagazione descritti dal matematico Fibonacci.

La natura è costituita da leggi che descrivono la nostra realtà e oltre alle leggi delle forme esistono anche le leggi dei numeri (ne avevamo parlato in articoli precedenti (qui e qui).

Gli antichi conoscevano tutte le leggi della natura, così combinavano numeri e forme per ottenere energie davvero molto elevate e benevole.

In particolare, vi era una forma conosciuta da diverse civiltà sparse per il nostro pianeta: mi riferisco alla forma a triplice spirale, che unisce la forma della spirale all’energia del numero 3.

La magia del trischele

Mettendo assieme questi due tipi di energia viene fuori un’immagine davvero molto potente che ha un significato profondo che ora riassumo brevemente, lasciando un link per approfondire l’argomento.

Abbiamo detto che la spirale è una forma molto frequente in natura, essa ci parla di accrescimento, di abbondanza e di armonia. La spirale si genera per esempio nei riccioli dei capelli quando crescono o nei tralci di uva, molte parti di ortaggi, frutta, esseri viventi contengono la forma a spirale.

Sono forme belle, proporzionate e abbiamo anche scoperto che sono così perfette perché corrispondono a leggi specifiche di cui la sequenza di Fibonacci ci parla.

Il trischele (trascritto in vari modi, anche triskell) è una forma che contiene tre spirali che hanno lo stesso centro e si diramano secondo una angolatura precisa. Sono tre perché il tre rappresenta la totalità della nostra essenza: corpo, mente e spirito.

Trischele destrorso o sinistrorso

Quando una spirale ruota in senso orario, sappiamo che essa ci parla di energie che si espandono, al contrario, una spirale che ruota in senso antiorario, ci parla di energie che convogliano verso il centro. Di questo ce ne parlava anche Pierluigi Ighina, che individuava una regola particolare nella rotazione delle spirali di luce.

Così anche un trischele può essere in senso orario o antiorario: il primo fa fluire energie verso l’esterno, in un movimento di apertura, il secondo concentra le energie verso l’interno, verso il centro, l’introspezione.

Trischele nelle varie culture

Dicevamo che moltissimi popoli antichi conoscevano e utilizzavano il trischele per vari motivi.

I più famosi tra questi sono i Celti, popolazione che viveva prevalentemente nell’Europa del nord. Una cultura ricca di sapere e di conoscenza. Così frequentemente utilizzavano l’immagine del trischele nell’arte e nei loro riti sacri per equilibrare o dinamizzare le energie.

Anche le popolazioni che abitavano la mia amata terra di Sicilia (terra nella quale sono nata e vivo) utilizzavano come simbolo per rappresentare proprio la Sicilia, l’immagine di un trischele, la Gorgone rampante dello stemma della nostra bandiera. (foto trinacria) In esso vi è la testa di una Gorgone con tre spighe e il trischele appunto. Si sa che la Sicilia ha una forma triangolare, ed è per questo che viene rappresentata con trischele. Per approfondire il significato degli altri simboli, ti rimando alla lettura di questo articolo.

Trischele al giorno d’oggi

Anche oggi il trischele viene utilizzato come un tempo per equilibrare le energie o dinamizzarle in modo benefico.

C’è una branca di studi, poco conosciuta che si occupa proprio di utilizzare le geometrie sacre per lavorare sulle energie e renderle benevole. Questa branca si chiama radionica e attraverso di essa vengono creati dei cosiddetti circuiti radionici in cui si inseriscono figure geometriche sacre scelte con accuratezza.

Voglio ora fare riferimento a un circuito radionico particolare che utilizzo io stessa molto spesso per generare energie molto buone capaci anche di alleviare dolori fisici, oltre che portare benessere spirituale.

Mi riferisco a un circuito ideato da uno studioso che seguo da molti anni ormai in Facebook. Il suo nome è Davide Benvegnù e ha ideato il cosiddetto PAL 3 (una figura geometrica sacra in cui sono presenti tre particolari spirali destrorse di forme diverse: cerchio, quadrato e triangolo, e colori diversi: rosso, blu e verde). Nella foto vi metto la descrizione di questa forma geometrica.

Come usare il trischele coi nostri bambini

Il trischele è una forma semplice da disegnare, ci vuole solo un po’ di allenamento e poi penso sia divertente provare a riprodurlo insieme ai nostri bambini.

Si può spiegare loro che quando vogliamo essere più concentrati e vogliamo avere più attenzione mentre studiamo, possiamo disegnare un trischele con le spirali sinistrorse, cioè le spirali esterne girano in senso antiorario e vanno verso il centro.

Quando vogliamo avere più energia per correre, saltare, giocare o anche creare con disegni o attività di manipolazione, possiamo disegnare un trischele destrorso, in cui le spirali esterne girano in senso orario e vanno verso il centro.

Anche il colore del trischele può aiutare a generare particolari energie. Qui ti anticipo che i colori caldi danno più energia, al contrario, i colori freddi ti invitano a concentrarti di più. Prossimamente nel mio blog parlerò pure dei colori e della loro energia.

Teniamoci in contatto

Nel frattempo, ti invito a seguirmi nei miei canali: pagina Facebook o nel mio profilo Instagram perché vi metterò a disposizione diverse immagini di trischele da usare con i nostri bambini (immagini da poter stampare), da appendere in cameretta o da usare in altri vari modi che di volta in volta vi spiegherò.

Se volete condividere il frutto del lavoro coi vostri bambini, e le sensazioni che percepite attraverso il loro uso, potete farlo qui sotto nei commenti o ancora una volta nei miei canali: pagina Facebook o profilo Instagram.

Ci aggiorniamo prossimamente per altri contenuti interessanti.

Con amore e gioia

Monica


    26 replies to "La geometria sacra – Il trischele"

    • Chrystelle

      Ciao Monica, volevo chiederti come possiamo usare il PAL? Lo possiamo stampare o dobbiamo disegnare noi? Va esposto o indossato?
      Grazie

      • MoniqueUnique

        Mia cara, grazie infinite per la domanda! Il PAL 3 può essere usato anche come sfondo per PC o cellulare. Aumenta le energie di chi utilizza il computer o il telefono e riarmonizza l’ambiente mentre li usiamo. Altrimenti lo si può stampare, disegnare e poi utilizzare portandolo in borsa, nello zaino, per i più piccini, lo si può incorniciare e appendere alle pareti o mettere sopra un mobile o il comodino. Chi ha dolori, può anche appoggiarlo sulla parte dolorante (dopo averlo stampato o disegnato) con il disegno rivolto verso la pelle. Il dolore svanisce in breve tempo. Provare per credere. E anzi, chi ha modo di provarlo, ci faccia sapere il risultato ottenuto, condividendo la propria esperienza qui nei commenti o nei miei canali Facebook o Instagram.

    • Salvatore Bombaci

      Ho usato il pal con 4 persone attualmente è in quattro casi hanno ricevuto benefici ,già dopo i primi 3 minuti

      • MoniqueUnique

        Grazie infinte per la tua testimonianza! So già che il PAL3 è uno strumento potente ed efficace e anche con quasi nessun effetto collaterale. Avere altre conferme da persone che stanno iniziando ad usarlo da poco è un’ulteriore conferma della sua efficacia. Facci sapere come proseguono le sperimentazioni.

    • Marcia

      You really make it seem so easy with your presentation but I
      find this topic to be actually something that I think I would never understand.
      It seems too complex and very broad for me. I am looking forward for your next post, I’ll try to get the hang of it!

      • MoniqueUnique

        I know it is not simple, so I will continue explaining this topics as much as possible. They are so new for each of us and so it is usual not to understand at first time. Follow me and so I will try to let this topics easier and easier.

    • Nigel

      Can I simply just say what a relief to uncover a person that really knows what they are talking about on the
      net. You definitely understand how to bring an issue to light and make it
      important. More and more people ought to read this and understand this side of
      your story. I was surprised that you are not more popular since you definitely
      possess the gift.

    • jobs xiv

      Nice blog here! Also your site loads up fast!
      What web host are you using? Can I get your
      affiliate link to your host? I wish my site loaded
      up as quickly as yours lol

    • I used to be able to find good information from your articles.

    • Jerrod

      I constantly spent my half an hour to read this blog’s
      articles or reviews every day along with a mug of coffee.

    • v jobs network mysore

      I do not even know how I ended up here, but I thought this post was great.
      I don’t know who you are but certainly you are going to a famous blogger if you are not already 😉 Cheers!

    • I am no longer certain the place you are getting your information, however good topic.
      I must spend a while learning more or figuring
      out more. Thank you for great information I used to be searching for this information for my mission.

    • Ola

      I just couldn’t go away your website before suggesting that I extremely loved the usual info an individual provide on your visitors?
      Is going to be again frequently in order to check up on new posts

    • top canada slots sites

      Hey very interesting blog!

    • Zandra

      Have you ever thought about adding a little bit more than just your articles?
      I mean, what you say is important and everything.
      However just imagine if you added some great photos or videos to give your posts more, “pop”!
      Your content is excellent but with pics and videos,
      this website could definitely be one of the greatest in its niche.
      Fantastic blog!

    • Denise

      You can definitely see your expertise in the article you write.
      The arena hopes for more passionate writers like you who aren’t afraid to say how
      they believe. All the time go after your heart.

    • Alisha

      Wow, this article is good, my sister is analyzing these things,
      so I am going to convey her.

    • bandar judi slot

      Hello, I log on to your blog daily. Your humoristic style is awesome, keep doing what
      you’re doing!

    • Reggie

      I loved as much as you will receive carried out right here.
      The sketch is attractive, your authored subject matter stylish.
      nonetheless, you command get got an nervousness over that you wish be delivering the following.
      unwell unquestionably come more formerly again as exactly the same nearly a lot often inside case you shield this hike.

    • Erma

      Hello colleagues, fastidious piece of writing and
      fastidious urging commented here, I am truly enjoying by
      these.

    • jobs meaning

      Hello to every one, it’s truly a nice for me to visit this web page, it contains
      important Information.

    • Hi to all, how is the whole thing, I think every one is getting more from
      this website, and your views are good in support of new people.

    • At this time it sounds like Movable Type is the top blogging platform available
      right now. (from what I’ve read) Is that what you are
      using on your blog?

    • Cerys

      Pretty nice post. I just stumbled upon your
      blog and wished to say that I have really enjoyed
      browsing your blog posts. After all I’ll be subscribing to your feed and I hope you write
      again soon!

    • hizli takipçi satın al

      magnificent put up, very informative. I wonder why the opposite experts of this sector don’t realize this.

      You should proceed your writing. I’m sure, you’ve a huge readers’ base already!

    • Giselle Guerra

      Ahaa, its nice dialogue on the topic of this piece of writing
      at this place at this weblog, I have read all that, so
      now me also commenting at this place.

Leave a Reply

Your email address will not be published.