Abbiamo concluso il nostro viaggio tra i colori dell’arcobaleno e abbiamo fatto una veloce carrellata per capire come anche i colori rappresentino un aspetto delle energie.
Non esistono in realtà solamente i sette colori dell’arcobaleno: lo spettro elettromagnetico contempla una infinità di frequenze, tra quelle visibili e quelle non visibili.
A questo punto voglio fare un semplice riassunto e un approfondimento, andando a valutare certi aspetti delle frequenze colore per comprendere ulteriori concetti riguardanti le energie.
Per iniziare questo discorso partiamo dal colore che riassume tutti i colori: il bianco.
Ricordiamo di cosa abbiamo parlato finora
All’inizio di questa avventura nel mondo delle energie, abbiamo detto che il fotone/gravitone (qui, qui e qui) è la sorgente.
Il fotone emette energie che generano forme che troviamo ovunque in natura ( qui, qui, qui e qui ).
Abbiamo conosciuto il mondo dei numeri e dei codici (qui, qui, qui, qui e qui): anche essi generano energie.
Con il discorso sulle forme sacre, abbiamo compreso che le forme geometrie conosciute e utilizzate anche dalle civiltà antiche descrivono forme presenti in natura che per questo hanno un alto valore energetico (qui, qui, qui e qui).
Infine, abbiamo parlato della magia dei sette colori dell’arcobaleno (qui, qui, qui, qui, qui, qui e qui e qui)
Il colore che riassume in sé tutti i colori

Per un certo tipo di teoria dei colori, il bianco è prodotto dalla somma di tutti i colori. Per esperienza comune, quando abbiamo un raggio di luce solare e lo facciamo passare dentro un prisma, quando il raggio fuoriesce, viene scomposto nelle sue parti e quindi abbiamo i diversi colori (l’arcobaleno).
Il raggio solare è di colore bianco, per cui possiamo sperimentare che esso è costituito da tutta la gamma di colori (visibili e non visibili).
Qui vi indico un articolo per approfondire questo argomento sui colori da vari punti di vista.
Il colore della purezza

Il bianco, proprio perché accoglie in sé tutte queste energie, dà un senso di pienezza, di bellezza, di armonia e soprattutto di purezza.
In certi spot pubblicitari i detersivi promettono un bianco che più bianco non si può per lodare le qualità purificanti di quel detersivo.
Quando vediamo lenzuola bianche, tovaglie bianche, abiti bianchi, pensiamo subito a quanto siano puliti. Più il bianco è brillante, più questa sensazione è forte in noi. In questo articolo viene spiegato il perché.
Nelle cerimonie sacre, il bianco viene usato proprio per indicare che chi indossa abiti di questo colore ha un cuore pulito, puro: pensiamo all’innocenza di un bambino battezzato o che fa la prima comunione e indossa vesti bianche o alle spose, o ai sacerdoti nelle liturgie che celebrano la vita, la nascita e la rinascita in pienezza e gloria.
Il bianco nelle nostre vesti di luce

A prescindere dalla cerimonia, dalla liturgia, dal rito, il bianco allude al significato del colore delle nostre vesti di luce, che viene rispecchiato nelle vesti cerimoniali.
Cosa sono le vesti di luce? Ne hai mai sentito parlare? Nel libro di Anne Givaudan, che vi indico qui, si spiega cosa siano.
Ora ti riassumo in poche parole un concetto che avremo modo di approfondire prossimamente. Il nostro cuore genera un campo di energie che si manifestano in diversi modi. Si tratta fondamentalmente di un campo elettromagnetico e certi macchinari sono in grado di visualizzarlo, traducendolo in colori. Anche noi, quando abbiamo il sesto chakra ben funzionante (chakra della visione aperto, ne abbiamo parlato qui, qui e qui), siamo in grado id percepire questi colori intorno a noi.
Il bianco nell’aura

Il campo che si genera e che è visibile attraverso macchinari oppure attraverso la nostra vista spirituale viene chiamato, già nelle tradizioni antiche, aura o aureola.
Di solito viene rappresentata nell’arte sacra come un’aura di colore oro oppure un’aura di colore bianco.
L’aura in realtà può essere di qualsiasi colore, eppure quando essa è bianca e luminosa indica che il campo elettromagnetico della persona che ha questo colore nell’aura è molto equilibrato. La persona in questione non ha in sé sentimenti di paura o di rabbia, di vergogna o di insicurezza. È al contrario in pace con se stessa e con la realtà in cui vive, appagata e fiduciosa: fiduciosa nel fatto che le energie dell’Universo la sostengono.
I bianchi nell’antichità

Anticamente, si usava indossare vesti bianche ogni giorno per purificare i propri pensieri e la propria vita: molte comunità suggerivano ai loro membri di indossare semplici vesti bianche, realizzate con materiale naturale come il lino.
Mi riferisco alle comunità dei Càtari o a quelle degli Esseni, discendenti degli antichi Atlantidei.
Hai mai sentito parlare di queste comunità? Conosci gli Esseni o gli Atlantidei?
Al momento farò dei brevi accenni e in seguito tratterò in modo più ampio queste tematiche. Inizia sin da ora, nel caso ti faccia piacere, a fare delle ricerche in merito.
Adesso ti riferisco che agli Esseni e anche ai Càtari era richiesta una condotta di vita impeccabile, nelle azioni e nei pensieri: azioni pure e pensieri puri.
Come mantenere la purezza?

La purezza che veniva richiesta alle persone che facevano parte di queste comunità riguardava molto il loro stile di vita: erano persone che conoscevano molto bene le leggi della natura – la loro scuola era un po’ come PAPPOBALENO – lì studiavano le energie e sapevano come funzionano e come mantenerle alte.
Quindi per loro, essere puri voleva dire riuscire a mantenere alte le proprie energie e quelle del loro ambiente. Così vivevano nel pieno rispetto della natura e di loro stessi. Avevano attenzioni particolari anche riguardo all’alimentazione, alle cure, all’attività fisica, ai lavori da fare (che fossero sempre rispettosi della persona e della sua dignità), ai pensieri (sempre positivi e funzionali e quando possibile, pensieri di gioia).
Bianchi dentro e fuori

Questa loro condotta li manteneva sempre puliti e sereni sia dentro che fuori e così erano bianchi sia nelle vesti fisiche che nelle vesti di luce.
Erano comunità che cercavano di tramandare le loro usanze spiegandone l’importanza, anche se poi ad un certo punto della storia, queste usanze non furono più comprese e furono, per così dire, dimenticate (qui sto semplificando molto per ragioni di celerità).
Con i nuovi studi storici e della scienza, stiamo tornando a riscoprire queste antiche tradizioni molto sapienti e con PAPPOBALENO ho l’obiettivo di farvi conoscere sempre più queste conoscenze molto utili.
Per la mia vita e per quella dei miei bambini esse costituiscono davvero preziosi insegnamenti e avrò il piacere di condividerli con voi sempre più.
Il bianco in natura – antiche ricette

Nelle nostre tavole troviamo spesso cibo di colore bianco, sia nei prodotti che provengono direttamente dall’orto, sia quelli raffinati e lavorati.
Per mantenere le nostre frequenze alte, i Càtari e gli Esseni suggerivano di assumere cibo semplice, non tropo elaborato, né cotto. C’è una valida motivazione dietro questa indicazione: il cibo, soprattutto di origine vegetale, quando è poco lavorato, è fresco ed è crudo, mantiene altissime le proprie vibrazioni e così ingeriamo cibo ad altissima energia.
C’è una piccola curiosità che riguarda una loro ricetta tipica: il pane crudo esseno, realizzato appunto con chicchi di cereali bianchi. Per prepararlo, non si usano farine, ma germogli e non si usa il fuoco, ma la luce del sole per seccare i germogli. L’impasto è lavorato con acqua secondo un certo procedimento. Qui metto il link ad un procedimento moderno per preparare il pane crudista, considerando che la ricetta autentica, che non prevede l’uso di nessuno strumento per la lavorazione e la cottura se non l’acqua e la luce del sole, fa davvero in modo di mantenere intatte tutte le qualità degli ingredienti.
Il bianco in natura – i cibi e le loro proprietà

Dicevamo che nelle nostre tavole troviamo moltissimo cibo di colore bianco di origine vegetale.
Adesso consideriamo il cibo dell’orto: frutta e verdura di colore bianco contengono la quercetina, una sostanza che ci dona tanto benessere.
Come ortaggi e frutta secca troviamo cavolfiori bianchi, finocchi, cipolle, aglio, scalogno, porri, sedano, funghi champignon, castagne, mandorle, semi secchi, fagioli cannellini e patate. E poi c’è la frutta con polpa bianca: mele, pere, banane, ecc.
Ci sono anche i cereali, che usiamo solitamente in farina, per cui, pane, pasta, pizza. Questa ultima categoria di cibi non ha moltissime proprietà rispetto al cibo non raffinato, per cui è sempre suggeribile consumarne davvero in piccole quantità.
Il bianco – la luce in noi

Le tradizioni spirituali più antiche associano il bianco al colore della luce. Noi abbiamo imparato che la luce genera le forme di vita che troviamo nella nostra esperienza comune.
Per cui il colore bianco è sempre associato a concetti che riguardano la vita e l’abbondanza.
Esso rappresenta anche la luce del giorno: nel giorno si possono compiere le azioni amorevoli. Quelle azioni per cui non si prova vergogna a mostrarle.
Nelle tradizioni religiose esistono energie di luce ed energie di tenebre. Quelle che creano la magnificenza della nostra realtà e quelle che mettono caos e disordine.
Nel prossimo articolo ne parleremo ancora, adesso ricordo che nella Bibbia si parla spesso della luce che crea, la Luce che proviene da Dio. La Luce che guida gli uomini di buona volontà.
Ne hai mai sentito parlare? Adesso che conosci le proprietà della luce, cosa pensi di queste affermazioni? Si trovano solo nella Bibbia o anche in altri Testi Sacri? Fai delle ricerche coi tuoi bambini e ragazzi e facci sapere nei commenti.
Luce nelle nostre case e nella nostra quotidianità

La luce ha un effetto davvero benefico per le nostre vite: sappiamo tutti che la luce del sole stimola in noi la produzione dell’ormone che comunemente chiamiamo vitamina D, così benefica per noi.
Non è solo questo: la luce contiene codici di armonia e abbondanza, di guarigione e benessere. Quindi essere a contatto con la luce del sole, diretta o diffusa (cioè anche quella diffusa dall’aria anche quando non vediamo il sole direttamente) ci dona immenso benessere.
La luce è benefica anche quando NON proviene dal sole. Mi riferisco alla luce del fuoco e alla luce elle candele. Sono sorgenti che producono ugualmente energie benefiche, magari non hanno tutte le frequenze che provengono dal sole, eppure sono intense e purificanti.
Nei rituali di varie religioni il fuoco e la fiamma delle candele (soprattutto delle candele naturali) purifica e aiuta ad elevare lo spirito (cioè innalzare le nostre energie).
Usare candele e fuoco per la purificazione

Riflettere su tutto ciò è utilissimo perché usare la fiamma di candele in casa o di piccoli fuochi in natura ci aiuta tantissimo a generare energie pulite e alte. Naturalmente, il fuoco va usato con attenzione per via del calore che produce. Eppure, credo sia utile far prendere confidenza ai nostri bimbi anche con queste energie da maneggiare con cura, sotto la nostra supervisione, ovviamente, ma dando piena fiducia.
Come diceva la cara Maria Montessori, che di bambini se ne intendeva abbastanza, i bambini ci chiedono di essere aiutati a fare da soli, in ogni situazione della vita quotidiana. A queste condizioni, i bambini raggiungono prestissimo elevati livelli di competenza e autonomia in grande sicurezza. In PAPPOBALENO parleremo presto anche del pensiero di Maria Montessori e di altri pedagogisti meravigliosi che hanno tanto amato il mondo dei bambini e dei ragazzi. Parleremo anche di come usare al meglio l’energia del fuoco per noi e per i piccini.
A caccia di bianco

Ecco che con i nostri bambini possiamo andare alla ricerca di tutto ciò che è colorato di bianco nella nostra esperienza quotidiano: fotografarlo, disegnarlo, colorarlo utilizzando varie tecniche (in tal caso è divertente provare a usare il bianco su supporti di colore diverso, con colori di vario tipo per capire come funzionano certi accostamenti). Ad esempio, usando il pastello bianco su un foglio bianco, cosa accade? E se il foglio è nero o colorato? E se uso una tempera bianco su fogli bianchi o colorati: ottengo lo stesso effetto? Cambiando il supporto (carta, legno, metallo, stoffa) e usando colori di vario tipo otterremo anche effetti diversi. Lasciamo che i bimbi sperimentino. Anche col bianco sulla pelle, usando colori naturali e adatti ai bimbi.
E poi chiediamo loro di indossare il bianco: cosa si prova? È diverso da usare un vestito scuro o di un altro colore? E a casa? Mettendo tanto bianco? Cambia anche il mio umore? Chiediamolo ai bambini.
Giochiamo con il bianco

Un altro gioco da fare con il bianco è quello di scoprire che esso è composto da tutti i colori messi assieme. L’esperienza semplice che possiamo fare è quella del prisma e del raggio di luce. Lasciamo che i bimbi scompongano la luce del sole (o anche la luce artificiale) facendo attraversare un raggio di luce in un prisma di vetro o plastica trasparente, lasciando che si generi un arcobaleno.
Al contrario possiamo osservare come i vari colori assieme generino il bianco. Come fare? Prendiamo una trottola (legno, plastica non importa), col vostro aiuto realizziamo un disco da sistemare sopra di essa, lasciando il buco al centro per incastrare il disco nell’impugnatura della trottola. Prendiamo bene le misure e ritagliamo i contorni del disco (realizziamolo possibilmente su un cartoncino. Poi lasciamo che i bimbi disegnino delle fette sul disco, come fosse la torta del compleanno (con un buco al centro però). Ogni fetta la facciamo colorare con colori diversi: usiamo possibilmente o i tre colori primari o i 7 colori dell’arcobaleno, alternati tra loro o in sequenze specifiche, non importa. Non importa neanche se ripetete la serie di colori una volta o tante volte: lasciate fare ai bimbi. Piuttosto, suggeriamo di colorare in modo equilibrato (tanto rosso, quanto giallo, quanto verde, ecc.).
Applichiamo il dischetto sulla trottola assicurandoci che sia agganciato bene su di essa e facciamo girare la trottola. Osserviamo il disco: cosa notiamo?
Lo stesso gioco lo possiamo fare combinando due colori differenti: cosa viene fuori? È lo stesso?
Cosa accade? Perché? Non vi do risposte, lasciate che i bimbi trovino le loro risposte e fateci sapere qui nei commenti oppure nella mia pagina Facebook.
Seguitemi nei miei canali social per altri approfondimenti: nella mia pagina Facebook e nel mio profilo Instagram.
Con amore e gioia
Monica
42 replies to "La magia dei colori – Il bianco e la purezza"
Excellent site you have here but I was curious about if you knew of any user discussion forums that cover
the same topics talked about here? I’d really love
to be a part of community where I can get comments from other experienced individuals that share the same interest.
If you have any suggestions, please let me know.
Thanks!
I’m from Italy and I know some groups in web (forums, blogs, groups in Facebook or in Telegram) speak about this topics. I don’t know about foreign countries. But if someone of my followers knows about this, please, let us know!
Blessings
Hi, I do believe this is a great website. I stumbledupon it 😉 I am going to revisit once again since
i have saved as a favorite it. Money and freedom is the greatest way to change,
may you be rich and continue to guide others.
Thank you for sharing your info. I truly appreciate
your efforts and I am waiting for your further post thanks once
again.
Please let me know if you’re looking for a article author for your weblog.
You have some really good posts and I feel I
would be a good asset. If you ever want to take some of the load off,
I’d love to write some content for your blog in exchange for a link back to
mine. Please shoot me an email if interested. Thank you!
My family all the time say that I am wasting my
time here at net, however I know I am getting familiarity everyday by reading thes nice content.
Hello, this weekend is fastidious for me, because this occasion i am
reading this wonderful informative piece of writing here at
my home.
Hi, I check your blogs on a regular basis. Your story-telling style is witty, keep up the good work!
You should take part in a contest for one of the greatest blogs online.
I am going to highly recommend this website!
Hi to every body, it’s my first pay a visit of this webpage; this weblog
carries awesome and genuinely excellent material in support
of visitors.
Wow, fantastic blog layout! How long have you been blogging for?
you made blogging look easy. The overall look of your site is
wonderful, as well as the content!
Good response in return of this difficulty with solid arguments and explaining everything
on the topic of that.
I think this is one of the most vital information for me.
And i am glad reading your article. But wanna
remark on some general things, The web site style is great, the articles
is really excellent : D. Good job, cheers
I am truly grateful to the holder of this web site who has shared this great piece of writing
at at this place.
I love looking through a post that can make men and women think.
Also, thanks for allowing me to comment!
If you are going for best contents like I do, simply go to see this site all the time as it
presents feature contents, thanks
I am genuinely glad to read this blog posts which carries lots of useful information, thanks for providing these data.
I have read so many content concerning the blogger lovers but this post is
genuinely a nice post, keep it up.
It’s really a nice and useful piece of information. I’m
glad that you shared this useful info with us. Please stay us informed like this.
Thank you for sharing.
Great blog here! Also your site loads up fast!
What host are you using? Can I get your affiliate link to your
host? I wish my site loaded up as fast as yours lol
Excellent post. I’m dealing with many of these issues
as well..
I every time spent my half an hour to read this weblog’s articles every day along with
a mug of coffee.
What’s up to all, the contents present at this web page are truly amazing for people
experience, well, keep up the good work fellows.
I am really grateful to the holder of this web site who
has shared this great post at here.
Way cool! Some extremely valid points! I appreciate you writing this write-up
plus the rest of the site is really good.
Hey there! This is kind of off topic but I need some advice from an established blog.
Is it tough to set up your own blog? I’m not very techincal but I can figure things out
pretty quick. I’m thinking about setting up my own but I’m not sure where to begin. Do you
have any tips or suggestions? Thanks
Awesome blog you have here but I was wondering if
you knew of any community forums that cover the same
topics talked about in this article? I’d really like to be a
part of online community where I can get comments from other
experienced individuals that share the same interest.
If you have any recommendations, please let me know. Thank you!
I every time emailed this blog post page to all my friends, because if like to read it after that my links will too.
Heya! I realize this is sort of off-topic but I needed to ask.
Does managing a well-established website such as
yours take a large amount of work? I am completely new to writing a blog however I do write in my diary every
day. I’d like to start a blog so I will be able to share my experience and thoughts online.
Please let me know if you have any kind of recommendations or tips for new aspiring blog owners.
Appreciate it!
Awesome post.
Great site you have got here.. It’s hard to find good quality writing like yours these days.
I honestly appreciate individuals like you! Take care!!
Marvelous, what a blog it is! This blog presents valuable
data to us, keep it up.
Hi just wanted to give you a brief heads up and let you know a few
of the images aren’t loading properly. I’m not sure why but I think its a linking issue.
I’ve tried it in two different browsers and both show the same outcome.
Every weekend i used to pay a visit this website, because
i want enjoyment, since this this website conations really nice funny stuff too.
Appreciate this post. Let me try it out.
Do you have any video of that? I’d love to find out some additional information.
Howdy! I could have sworn I’ve been to this site before but after going through some of the articles I realized it’s new to me.
Nonetheless, I’m definitely delighted I stumbled upon it and I’ll be bookmarking it and checking back regularly!
Incredible! This blog looks just like my old one!
It’s on a totally different subject but it has pretty much the same layout and design. Wonderful choice of colors!
great issues altogether, you just won a new reader.
What would you recommend in regards to your publish that
you just made a few days in the past? Any certain?
I think this is among the most vital info for me.
And i’m glad reading your article. But should remark
on few general things, The web site style
is perfect, the articles is really nice : D. Good job, cheers
An interesting discussion is definitely worth comment. I believe that you ought to write
more on this issue, it may not be a taboo subject but typically
people don’t talk about such topics. To the next!
Many thanks!!
Thanks on your marvelous posting! I definitely enjoyed reading it, you can be a
great author.I will be sure to bookmark your blog and may come back in the future.
I want to encourage one to continue your great posts, have a
nice day!