La magia del verde

Oggi parliamo del colore verde, al quale sono attribuiti moltissimi significati. Riguardo al verde, per esempio, è famosissima l’espressione che afferma che il verde è il colore della speranza.

Il verde ha di sicuro questa caratteristica, tra tantissime altre, ma ti sei mai chiesto perché?

Leggendo questo articolo proveremo a capirlo e ad andare ancora più a fondo nella conoscenza di questo magnifico colore perché il verde è pura magia e oggi insieme lo scopriremo.

Un piccolo riassunto delle puntate precedenti

Negli articoli precedenti abbiamo affrontato l’argomento dell’energia che proviene dal fotone/gravitone (qui, qui e qui).

Dall’energia del fotone vengono prodotte le forme che troviamo in natura ( qui, qui, qui e qui ).

Quindi abbiamo conosciuto le forme sacre, cioè quelle geometrie che anche le culture antiche riconoscevano perché descrivono forme presenti in natura e per questo hanno un alto valore energetico e tali forme sono state da sempre utilizzate nell’arte e nella vita quotidiana per donare equilibrio alla realtà (qui, qui, qui e qui).

Abbiamo parlato anche dell’energia nei numeri e dei codici (qui, qui, qui, qui e qui).

Quindi abbiamo iniziato ad affrontare l’argomento della magia del colore (qui, qui, qui e qui)

Il colore della speranza

Si dice che il verde sia il colore della speranza. Il verde è un colore che calma, che rilassa, che dona fiducia. Infatti è il colore più diffuso in natura: le piante, grazie alla fotosintesi clorofilliana, manifestano un colore verde nelle foglie. Ammirare un panorama naturale, ricco di verde dona un senso unico di pace e di gioia. Questo buon umore dona speranza al cuore. Quando le giornate non sono del tutto ricche di positività, basta andare in natura e ritrovare la quiete necessaria per proseguire le proprie attività.

Verde è il cuore dell’arcobaleno

Tutti noi conosciamo i sette colori dell’arcobaleno e sin da piccoli impariamo a riconoscerli e nominarli nel loro ordine. Al centro tra questi sette colori c’è proprio il verde che è un colore che si trova a metà del cosiddetto spettro elettromagnetico (visibile). Abbiamo già parlato dello spettro elettromagnetico in questo articolo e quindi ora non mi dilungherò molto. Ricordo semplicemente che parliamo di energie che si manifestano sotto forma di colore, sia nel campo visibile che in quello non visibile. Il verde ha una energia a metà, un’energie che si trova al centro e quindi genera un senso di equilibrio, non è un colore troppo caldo, né è un colore troppo freddo. Ecco che quindi è un colore che rilassa.

Il verde e il suo colore complementare

Come ogni colore, il verde ha il suo complementare cheè il colore rosso: il colore che lo completa. Come dicevamo nell’articolo che parla del colore arancione, i colori complementari sono come due poli opposti. Sono dei colori che tra di loro si accostano bene.

Anche le loro energie sono complementari e generano equilibrio.

Il verde in natura

Il verde è per eccellenza il colore della natura: pensando al verde, immaginiamo prati o boschi, vallate o colline.

Anche nelle nostre tavole il verde è un colore molto presente, tant’è che noi ci cibiamo anche di verdure, cioè, di cibo verde e lo facciamo perché le verdure hanno proprietà fondamentali per il nostro benessere.

Il cibo verde è ricco di clorofilla, una sostanza che ha una potente azione antiossidante, ma ci sono anche i carotenoidi, acido folico, vitamina C, magnesio. Sono tutte sostanze che ci aiutano a prevenire numerosissime malattie, proprio come spiegato in questo articolo.

Il verde in noi

Negli articoli precedenti (qui, qui, qui e qui) abbiamo spiegato che in noi esistono diversi punti di energia, degli organi in cui il sangue scorre vorticosamente e genera intensi campi elettro-magnetici. Questi punti erano conosciuti già dall’antichità e sono stati chiamati in modi diversi (per esempio, sefirot o chakra).

Ogni punto ha un’energia particolare, che si manifesta con un colore specifico. Abbiamo sette punti energetici principali e ciascuno di questi punti si manifesta con uno dei colori dell’arcobaleno e partendo dal basso, andiamo verso su, lungo la nostra colonna vertebrale con il rosso, l’arancione e così via. Il colore verde, che è il colore centrale dell’arcobaleno è abbinato ad un punto centrale anche per il nostro organismo: il nostro cuore.

Anahata, il quarto chakra e la via del cuore

L’organo che per eccellenza ci dona vita è il cuore. La vita cessa solo quando il cuore smette di battere e quindi di produrre energia. Il cuore produce un campo elettro-magnetico potentissimo che si manifesta sotto forma di campo toroidale.

L’energia del nostro cuore è un’energia potentissima e di grande equilibrio: quando il cuore funziona bene, ogni nostro organo riceve l’ossigeno necessario per funzionare bene.

Ecco che il chakra del cuore è un chakra molto importante nel nostro corpo perché è quello che diffonde vita e con la vita diffonde amore incondizionato verso tutto l’organismo. Infatti esso consente agli altri organi di svolgere il loro ruolo in modo soddisfacente, generando benessere ed armonia.

L’energia sprigionata da questo chakra così importante assume un colore verde quando funziona correttamente.

Luce verde di guarigione e l’Arcangelo Raffaele

Nelle varie tradizioni il cuore assume un ruolo fondamentale e come detto sopra esso è associato all’amore. Il cuore è l’organo dell’amore proprio per le ragioni che abbiamo spiegato.

L’amore donato dal cuore genera guarigione per tutto l’organismo e poiché il cuore produce energia dalle tonalità del verde, il verde è un colore associato alla guarigione.

Nelle tradizioni spirituali, esiste l’energia dell’Arcangelo guaritore, l’Arcangelo Raffaele che guarisce proprio attraverso l’uso del raggio verde, ovvero dell’energia dell’equilibrio e del benessere che si manifesta col colore verde. Nell’articolo che ti ho indicato poco fa, potrai approfondire la tematica.

Natura e guarigione

Qui mi fa piacere evidenziare il fatto che quando noi ci troviamo in natura, in un bosco, nelle vicinanze di un prato, dove il colore verde è molto diffuso, percepiamo davvero che questo colore ci rasserena, ci ridona energia e pace e quindi contribuisce al nostro benessere. Probabilmente perché questo colore va in risonanza con le frequenze emesse dal nostro cuore. Tu cosa ne pensi? Cosa sperimenti quando contempli i colori della natura? Cosa provano i tuoi figli? Hai mai provato a chiederglielo?

Lo sviluppo del quarto chakra nei bambini

Il quarto chakra si sviluppa dai 4 ai 7 anni nel bambino. Questa è infatti la fascia di età in cui egli inizia a cimentarsi nelle relazioni con le persone al di fuori del suo gruppo familiare. Questo periodo evolutivo corrisponde solitamente a quello scolare, in cui il bambino entra a confronto con un mondo più ampio dove impara a confrontarsi con gli altri.

È una fase molto delicata e questo passaggio dalla famiglia alla società ve curato con molta attenzione perché in esso si gettano le basi delle competenze relazionali che il bambino farà proprie per il resto della vita. In questo articolo troverai maggiori approfondimenti.

Per mantenere il chakra del cuore in equilibrio anche nei nostri bambini ecco alcuni semplici esercizi adatti a loro.

Troviamo il verde nella nostra realtà

Eccomi a proporti degli esercizi per i tuoi bambini: ritrovare il verde nell’ambiente in cui vivete, ritrovarlo nella vita quotidiana, nella natura. Scattate fotografie o raccogliete oggetti verdi e realizzate dei quadri o bacheche con piccoli oggetti verdi.

Per riempire le nostre case con il magnifico colore verde, possiamo invitare i nostri bambini a piantare dei semini di piantine da curare e fare crescere. Si possono scegliere le piante più adatte per ogni situazione e gusto. Fate delle ricerche per capire cosa è più semplice per voi da realizzare o cosa è più divertente e ispirante.

C’è anche la possibilità di realizzare un magnifico quadro vegetale, costituito da piantine appese alle pareti dentro una cornice. Qui vi metto il link a cui andare per saperne di più.

Verde alle pareti

Anche le pareti della nostra casa possono essere tinteggiate con varie tonalità di verde. È una questione di gusto, non a tutti può piacere avere delle pareti verdi in salotto, eppure, possono esserci delle soluzioni davvero interessanti (sbirciate in questo link per farvene un’idea).

Fateci sapere come è andata e quali sono state le vostre sensazioni nel leggere queste informazioni e nel mettere in pratica questi divertenti consigli insieme ai vostri bambini, condividendo le vostre impressioni qui nei commenti oppure nella mia pagina Facebook.

Seguitemi nei miei canali social per altri approfondimenti: nella mia pagina Facebook e nel mio profilo Instagram.

Con amore e gioia

Monica


    12 replies to "La magia dei colori – Il verde: colore della speranza e di tanto altro"

    • Jennifer Conway

      This paragraph provides clear idea in favor of the new users of blogging, that
      truly how to do running a blog.

      • MoniqueUnique

        Thank you so much! This is my blog’s goal.

      • MoniqueUnique

        Jennifer, may I ask where you write from? It is an honor for me to have readers from foreign countries. This actually goes beyond the goals of my blog and this is really fantastic: a great, great honor! Thank you.

    • Xavier

      Hey there, I think your blog might be having browser compatibility issues.
      When I look at your blog in Safari, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has
      some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up!
      Other then that, excellent blog!

      • MoniqueUnique

        Thank you so much because of your advise: somebody else let me know about this. I’m not expert in technical aspects, so that it is not simple for me to find a solution now. I will try to ask help.

    • Mariam

      Greate article. Keep writing such kind of information on your site.
      Im really impressed by your blog.
      Hey there, You’ve performed an incredible job. I will
      definitely digg it and individually recommend to my friends.
      I’m sure they will be benefited from this web site.

      • MoniqueUnique

        Thank you so much! It’s a great honour for me to receive your appreciations! It encourages me to continue in my job, spreading new knowledges for children and their families.
        Blessings.

    • Walker

      I like it whenever people come together and share views.

      Great blog, continue the good work!

      • MoniqueUnique

        I like it too! Thanks. Let share this knowledges among us and contribute spreading new levels of consciousness together!

    • Shannan

      I couldn’t resist commenting. Perfectly written!

    • Barbra Christiansen

      It’s in fact very complex in this busy life to listen news
      on TV, thus I only use internet for that reason, and
      take the most up-to-date news.

    • Couple of them I ԝill gift the tօ my relatives аnd
      friends.

Leave a Reply

Your email address will not be published.