Continuando il nostro discorso sul mondo dei colori, giungiamo al colore del sole: il giallo. Un colore che dona positività ed ottimismo.

Anche il giallo è un colore caldo: i colori caldi ci donano molta energia e anche allegria.

Di cosa abbiamo parlato finora?

Negli articoli precedenti abbiamo affrontato l’argomento della fonte dell’energia che è il fotone/gravitone (qui, qui e qui).

Dal fotone vengono generate le forme che troviamo in natura ( qui, qui, qui e qui ).

Quindi abbiamo conosciuto le forme sacre, cioè quelle geometrie che anche le culture antiche riconoscevano perché descrivono forme presenti in natura e per questo hanno un alto valore energetico e tali forme sono state da sempre utilizzate nell’arte e nella vita quotidiana per donare equilibrio alla realtà (qui, qui, qui e qui).

Abbiamo parlato anche dell’energia nei numeri e dei codici (qui, qui, qui, qui e qui).

Quindi abbiamo iniziato ad affrontare l’argomento della magia del colore (qui, qui e qui)

Il colore della solarità

Il nostro amato sole, la fonte della vita sul nostro pianeta, emana solitamente una luce gialla.

Cosi, il colore giallo ci fa pensare all’energia della vita e quindi ci dona positività e ottimismo. È un colore caldo come il rosso e l’arancione, eppure è meno vivace, un po’ più tranquillo rispetto agli altri due colori. Infatti il giallo aiuta anche a concentrarsi e può essere usato nelle pareti di una stanza in cui si vuole studiare o ci si vuole concentrare.

Vi indico un nuovamente link dove trovare la spiegazione del significato di ciascun colore: potete conoscere il significato del colore giallo.

Altre caratteristiche del colore giallo

Il colore giallo è un colore che si nota, soprattutto quando è molto brillante, e così viene usato per evidenziare le parti di un testo più importanti o anche quando si vuole segnalare un pericolo.

Il colore giallo ci ricorda il colore della luce, del giorno e ci dà fiducia e calma e quindi ci mette il buon umore.

È anche il colore dell’oro per cui rappresenta ciò che è prezioso. Il giallo viene anche usato per indicare quei romanzi dove c’è una situazione misteriosa da risolvere.

Il giallo e il suo colore complementare

Anche il colore giallo ha il suo complementare: è il colore viola, il colore che lo completa. Come dicevamo nell’articolo precedente, i colori complementari sono come due poli opposti. Sono dei colori che tra di loro si accostano bene. Tu cosa provi osservandoli insieme?

Anche le loro energie sono complementari e generano equilibrio. Riesci a cogliere questo equilibrio?

Il giallo nella natura

Il giallo è un colore che ritroviamo spesso in natura: nei fiori, in alcuni insetti o animali, in molti frutti e ortaggi, in alcuni minerali, nelle foglie in autunno.

Frutta e verdura assumono il colore giallo quando in esse è presente la stessa sostanza che dà il colore arancione: cioè ilbeta-carotene, una sostanza che svolge una potente azione antiossidante e pro-vitaminica. Nell’articolo precedente ne abbiamo parlato.

Gli antiossidanti fanno bene al nostro organismo perché lo mantengono giovane e vitale.

Le provitamine sono sostanze simili alle vitamine e potremmo dire che anche esse ci aiutano ad avere molta energia e benessere.

Quindi frutta e verdura gialla hanno specifiche proprietà e mangiare cibo naturale colorato aiuta il nostro organismo a stare meglio.

Il giallo in noi

Negli articoli precedenti (qui, qui e qui) abbiamo spiegato che in noi esistono diversi centri di energia, dei punti in cui il sangue scorre vorticosamente e genera intensi campi elettro-magnetici. Questi punti sono stati individuati già dall’antichità e sono stati chiamati in modi diversi (per esempio, sefirot o chakra).

Ogni punto ha un’energia che lo caratterizza in modo specifico e questa energia si manifesta attraverso un particolare colore. Questi chakra sono collocati lungo la colonna vertebrale e dal basso all’alto si manifestano coi sette colori dell’arcobaleno, partendo col rosso dal basso.

Così il chakra che si manifesta col giallo è quello che si trova proprio sopra l’ombelico, sotto lo sterno.

Manipura, il terzo chakra, il luogo dell’Io posso

Il chakra che si manifesta con il colore giallo viene chiamato Manipura, corrisponde al pancreas e allo stomaco.

L’energia di Manipura corrisponde all’energia del poter realizzare i propri sogni. È un chakra che dona energia di autorealizzazione.

Governa anche il nostro apparato digerente e gli organi ad esso collegati, soprattutto quelli che si trovano nella parte alta dell’addome.

Quando il chakra Manipura è in equilibrio, anche la nostra digestione avviene in modo equilibrato e noi siamo nella giusta energia per realizzare i nostri sogni.

Lo sviluppo del terzo chakra nei bambini

Il terzo chakra non è attivo sin dalla nascita nel bambino: esso comincia ad attivarsi dai 18 mesi ai 4 anni (vedi questo articolo). Questo è il periodo in cui il bambino comincia ad affermare la sua volontà, identificandosi in autonomia rispetto alla mamma e passa dagli istinti alla volontà.

Per mantenere in equilibrio le energie del terzo chakra e favorire uno sviluppo armonico della volontà del bambino e della sua identità, esistono degli esercizi semplici e pratici da fare. Qui vi indico un link in cui potete approfondire questa tematica.

A caccia di giallo

Come di consuetudine, a questo punto voglio proporre degli esercizi ai tuoi bambini. Andare a caccia di giallo, ritrovarlo nella nostra vita quotidiana, nella natura e scattare fotografie o raccogliere gli oggetti gialli e realizzare dei quadri o bacheche con piccoli oggetti gialli.

Quando vogliamo concentrarci di più, teniamo vicino a noi oggetti di colore giallo.

Quando vogliamo tinteggiare le pareti della nostra casa con colori particolari, è bene sapere che il giallo è più adatto per stanze dove si studia, ci si concentra, può andare bene anche nelle camere da letto a meno che usualmente non si faccia fatica a prendere sonno.

Fateci sapere come è andata e quali sono state le vostre sensazioni condividendole qui nei commenti oppure nella mia pagina Facebook.

Seguitemi nei miei canali social per altri approfondimenti: nella mia pagina Facebook e nel mio profilo Instagram.

Con amore e gioia

Monica


    16 replies to "La magia dei colori – La luminosità del giallo"

    • Ella

      Thank you for the auspicious writeup. It in fact was a amusement account it.
      Look advanced to far added agreeable from you!

      However, how could we communicate?

    • Damian

      Amazing! This blog looks just like my old one!
      It’s on a completely different subject but it has pretty
      much the same page layout and design. Great choice of colors!

    • Adrianne

      Somebody essentially assist to make significantly posts I might
      state. This is the first time I frequented your website
      page and up to now? I surprised with the research you made to make this actual publish incredible.
      Fantastic process!

    • Kandy

      This is a topic which is near to my heart…

      Best wishes! Where are your contact details though?

    • Darrel

      What a information of un-ambiguity and preserveness of valuable experience regarding
      unpredicted feelings.

    • Darin

      I seriously love your website.. Great colors & theme.
      Did you develop this web site yourself? Please reply back as I’m looking
      to create my own personal website and would love to know where you got this from or just what
      the theme is called. Kudos!

    • Edison

      I visited several web sites however the audio feature for audio songs current
      at this web site is actually marvelous.

    • Reynaldo

      I think this is among the most vital information for me.

      And i’m glad reading your article. But want to remark
      on some general things, The website style is wonderful, the articles is really
      great : D. Good job, cheers

    • Leonie

      Hey there! This post couldn’t be written any better! Reading through this post reminds me of my
      old room mate! He always kept chatting about this. I will forward this article to him.

      Pretty sure he will have a good read. Thank you for sharing!

    • Magda

      We’re a group of volunteers and opening a new scheme in our
      community. Your website offered us with valuable info to work on.
      You’ve done an impressive job and our whole community will be thankful to you.

    • Erwin

      Asking questions are genuinely pleasant thing if you are not understanding something entirely, but this paragraph gives nice understanding even.

    • Catherine

      Hey there, You have done an incredible job. I’ll definitely digg it and personally
      suggest to my friends. I’m sure they will be benefited from
      this web site.

    • e jobs ums

      Your means of telling all in this piece of writing is truly fastidious, all
      can simply know it, Thanks a lot.

    • Rose

      Simply want to say your article is as amazing. The clearness for
      your publish is simply excellent and i can think you are knowledgeable in this
      subject. Well with your permission let me to clutch your feed to keep
      updated with forthcoming post. Thank you 1,000,000 and please keep up the enjoyable work.

    • Maira

      Howdy! I simply want to offer you a big thumbs up for your excellent info you have here
      on this post. I will be returning to your web site for more soon.

Leave a Reply

Your email address will not be published.