Il sesto colore dell’arcobaleno è il colore indaco, colore che è una via di mezzo tra blu e viola.

Conosci già questo colore? Cosa sai a riguardo?

L’indaco in realtà è un colore poco conosciuto e poco presente nell’immaginario collettivo, eppure è un colore davvero degno di nota e, leggendo questo articolo, scoprirai diversi aneddoti e significati legati a questo misterioso colore.

Un breve riepilogo

Negli articoli precedenti abbiamo spiegato che il fotone/gravitone (qui, qui e qui) è la sorgente di ogni forma di energia.

L’energia del fotone genera forme ricorrenti che troviamo in natura ( qui, qui, qui e qui ).

Abbiamo spiegato anche che numeri e codici (qui, qui, qui, qui e qui) generano energie.

Abbiamo conosciuto il mondo delle forme sacre, le forme geometrie conosciute e utilizzate anche dalle civiltà antiche perché descrivono forme presenti in natura e per questo hanno un alto valore energetico (qui, qui, qui e qui).

Infine, abbiamo conosciuto la magia del colore (qui, qui, qui, qui, qui e qui)

Il colore del mistero?

Abbiamo detto che l’indaco è un colore tra il blu e il viola anche se spesso NON si trova nelle palette dei nostri piccoli artisti. NON siamo educati a riconoscerlo e utilizzarlo. Spesso lo identifichiamo col blu oppure con il viola, ma NON gli diamo una sua identità specifica.

Quindi nell’immaginario dei bambini NON è presente: NON sentiamo dire ai bambini che il loro colore preferito è l’indaco, eppure è uno dei colori dello spettro ellettromagnetico.

Per questi motivi, e altri che analizzeremo di seguito, il colore indaco sembra essere avvolto da un alone di mistero.

Il colore della spiritualità

È uno dei colori freddi e per questo, come il blu, richiama all’introspezione, al guardarsi dentro.

Il termine Indaco ci parla di spiritualità perché deriva dalla parola greca indikón, cioè proveniente dall’India, una terra dalla forte spiritualità. Era un colore che nell’antichità si otteneva dalle foglie di oleandro. Precisato ciò, nelle culture antiche l’indaco rappresentava quella capacità di entrare in contatto con la propria intuizione, cioè con quello che solitamente chiamiamo sesto senso, ciò che va oltre il ragionamento logico (ti indico due articoli per approfondire: qui e qui).

L’indaco nella nostra esperienza comune

Nella nostra cultura moderna, la logica invece ha preso il sopravvento rispetto all’intuizione ed ugualmente i nostri bambini hanno poco a che fare con essa e naturalmente col colore indaco. Eppure l’esperienza dell’intuizione è così arricchente e vale la pena vagliarla nelle proprie esistenze. Così è importante che sia sperimentata nel mondo dei bambini, già ricco di immaginazione e di possibilità che vanno oltre la logica.

L’indaco ci invita, con le sue energie, all’immaginazione, ad una visione più ampia della realtà e per tale motivo è utile che i bambini conoscano le sue proprietà e prendano dimestichezza con la magia di questo colore.

L’indaco come colore dell’aura

Nei precedenti articoli che parlano di colori, abbiamo compreso che ogni colore dell’arcobaleno è associato ad un chakra specifico. Anche l’indaco lo è e ne parleremo in seguito. Qui voglio aggiungere un’ulteriore informazione degna di nota: il campo energetico generato dal nostro cuore, può assumere una colorazione specifica, visibile in certe condizioni. I popoli antichi erano a conoscenza di questo campo di energia e lo chiamavano aura oppure aureola. Di solito, nell’arte antica questa aura/aureola era rappresentata come un alone intenso bianco o dorato intorno alla persona che la manifestava (di solito personaggi dall’elevato spessore spirituale). Nella nostra storia, ultimamente, si è sentito parlare di persone dall’aura di colore indaco.

Dall’aura del pianeta

È diffuso il termine: generazione indaco o bambini indaco. Di cosa si parla?

Qui lo spiegherò brevemente, dandoti modo di approfondire il discorso attraverso un testo specifico che, a suo tempo, mi ha fatto comprendere molte cose interessanti.

Il nostro pianeta possiede energie proprie, ha un suo cuore pulsante: il nucleo incandescente. Per cui genera un campo elettromagnetico che si modifica in base all’intensità dell’energia del suo nucleo. Il nucleo terrestre ultimamente (userò termini davvero semplici per farti comprendere al meglio) si sta attivando molto e sta generando energie sempre più intense.

Anche la Terra ha la sua aura e questa ultimamente ha avuto colori sempre più intensi. Più spirituali, oppure, in termini tecnici, più sottili. I colori che corrispondono a queste energie sono appunto blu, indaco e viola.

Alla generazione indaco

A partire dal dopoguerra, gradualmente, la Terra ha acquisito maggiori energie: un periodo di pace ha aiutato il nostro pianeta a rigenerarsi. Così anche la popolazione della Terra ha avuto grandi benefici da queste nuove energie e le generazioni nate dal dopoguerra in poi (soprattutto, anni ’70 e ’80) hanno ricevuto l’influenza delle energie spirituali del pianeta e così sono nate persone dall’aura di colore indaco. Allora erano bambini, eravamo bambini, perché anche io sono tra loro. Adesso sono/siamo adulti. Esseri dalle elevate capacità spirituali, dalla forte intuizione. Per questa generazione è molto semplice andare oltre la logica comune e creare nuovi paradigmi, acquisire nuove conoscenze e giungere a nuove consapevolezze perché le energie di cui sono/siamo portatori sono energie nuove e sottili.

Avremo modo di approfondire queste interessantissime tematiche in altri articoli del mio blog, al momento ho voluto darti veloci spunti di riflessione.

Indaco in natura

Non è semplice ritrovare il colore indaco in natura, eppure esistono sia animali, che piante che assumono questa delicatissima colorazione.

Nella mia ricerca per approfondire l’argomento indaco, ho per esempio scoperto particolari uccelli dalle piume indaco, serpenti, frutta, cibo (che prima consideravo essere banalmente di colore viola o blu) e fiori, tanti fiori di questo magnifico colore.

Le proprietà del cibo (frutta ed ortaggi) di colore indaco sono simili a quelle del cibo di colore blu.

Ne avevamo già parlato nell’articolo precedente e quindi non mi soffermo più di tanto. Ricordo solo che hanno sostanze utili per la vista, per la digestione e la disinfiammazione dei nostri tessuti.

L’indaco in noi

Abbiamo già parlato ampiamente della presenza dei chakra in noi: i nostri punti energetici. Le civiltà antiche li conoscevano e sapevano come mantenerli in equilibrio. Abbiamo conosciuto i chakra dalle energie più dense, quelli collocati in basso nella nostra colonna vertebrale, o meglio, in realtà, abbiamo conosciuto proprio quelli collocati lungo la colonna vertebrale. Da oggi iniziamo a parlare del primo dei due importantissimi chakra che si trovano nella nostra testa.

Mi riferisco al chakra che si colloca al centro dei nostri occhi. Nelle culture orientali (indù in particolare), esso è evidenziato da un pallino rosso segnato sulla fronte delle donne indiane (tilaka o red bindigoccia rossa). Esso corrisponde ad una specifica ghiandola: la pineale.

Ajna, il sesto chakra e la visione

Eccoci a parlare del sesto chakra: il chakra che si colloca al centro dei nostri occhi e che è collegato alla ghiandola pineale.

È il chakra che ci consente di immaginare, di andare oltre la realtà, di generare idee.

Governa la nostra vista fisica, ma anche quella spirituale: abbiamo detto (qui) che la ghiandola pineale ci consente di percepire le energie che appartengono allo spettro elettromegnetico non visibile.

Quando la ghiandola pineale funziona bene, è possibile avere una chiara visione sia della realtà materiale che della realtà spirituale e si riesce a rimanere in equilibrio tra esse.

Quando Ajna non funziona correttamente

La vita moderna non ci consente di avere le giuste attenzioni e abitudini per mantenere attiva e bene funzionante la nostra ghiandola pineale, così capita che spesso le persone abbiano questa ghiandola atrofizzata o calcificata.

Questa condizione non permette loro di concedersi molti viaggi nel mondo dell’immaginazione: sono persone che si legano fortemente solo a ciò che sono in grado di spiegare con l’esperienza quotidiano o con la logica.

La loro visione è parziale e non hanno modo di trovare soluzioni alternative in situazioni varie.

Come mai la ghiandola pineale si calcifica? adesso lo spiegherò velocemente e ti darò modo di approfondire (qui e qui).

Le nostre abitudini influenzano l’attività di questa ghiandola: le ore di sonno non sufficienti e non in ore notturne, l’alimentazione poco sana, l’uso di fluoro (presente nei dentifrici, nell’acqua e in altri contesti), la non sufficiente presenza di melatonina nel nostro organismo.

Lo sviluppo del sesto chakra nei bambini

Nei bambini il sesto chakra si sviluppa nell’adolescenza insieme all’identità archetipica. Negli adolescenti infatti, dopo essersi relazionati con la società in cui essi vivono, si sviluppano nuovi livelli di consapevolezze e si risvegliano specifiche attitudini verso l’arte, o ciò che è più propriamente spirituale. Si ampliano gli orizzonti e si va oltre gli schemi appresi in precedenza.

Per favorire lo sviluppo armonico del sesto chakra nei nostri ragazzi, ecco il nostro interessante appuntamento con Meiling e le sue scoperte.

Troviamo l’indaco in natura e intorno a noi

Con i nostri bambini e i nostri ragazzi andiamo alla ricerca di indaco nella realtà che ci circonda: facciamo attenzione a distinguere indaco dal blu e dal viola. È un’attività non semplice, richiede concentrazione. Un ottimo allenamento per la nostra capacità di percezione della realtà e di lavoro sulla ghiandola pineale.

Possiamo poi accostarlo ad altri oggetti blu e ad altri oggetti viola per percepire le sottili sfumature tra questi tra colori.

Giochiamo con l’indaco

Possiamo realizzare dei collage con petali di fiori indaco o realizzare oggetti tridimensionali con il colore indaco che troviamo in natura o nella nostra vita quotidiana. Quindi possiamo osservare ciò che abbiamo realizzato con i nostri piccolini e chiederci quali sensazioni proviamo. Il colore indaco è uno dei colori freddi, quindi, cosa ci provoca? Ci dona vitalità o ci calma e rasserena?

Fateci sapere cosa avete realizzato scrivendo qui nei commenti oppure nella mia pagina Facebook.

Seguitemi nei miei canali social per altri approfondimenti: nella mia pagina Facebook e nel mio profilo Instagram.

Con amore e gioia

Monica


    46 replies to "La magia dei colori – L’indaco: il colore della visione"

    • Faustino

      Do you mind if I quote a couple of your articles as long as I provide credit and sources back to your weblog?
      My blog is in the exact same area of interest as yours and my users would certainly benefit from some
      of the information you provide here. Please
      let me know if this okay with you. Many thanks!

      • MoniqueUnique

        wow, for sure, you can! Great… Thanks. Blessings

    • Pablo

      Very quickly this website will be famous among all blogging visitors, due to
      it’s pleasant content

      • MoniqueUnique

        Wow, thank you so much! Blessings!

    • yupoo shoes gucci

      It’s an amazing post designed for all the online people; they will take advantage from it I am sure.

    • Libby

      Wonderful beat ! I wish to apprentice while you amend your web site,
      how could i subscribe for a blog site? The account aided me a acceptable deal.

      I had been tiny bit acquainted of this your broadcast provided bright clear idea

    • Lupita

      Hello my family member! I wish to say that this article is amazing, great written and come with approximately
      all important infos. I’d like to peer extra
      posts like this .

    • Pure Keto Burn Reviews

      It is in reality a nice and useful piece of info.

      I am satisfied that you simply shared this useful information with
      us. Please keep us informed like this. Thank you for sharing.

      my blog post :: Pure Keto Burn Reviews

    • Eric

      I just couldn’t go away your site before suggesting
      that I really enjoyed the usual info an individual provide on your visitors?
      Is going to be again incessantly in order to inspect new posts

      • MoniqueUnique

        Wow, thank you! Blessings and stay tuned on high frequencies!

    • Lula

      It’s really very complex in this busy life to listen news on Television, therefore I simply use world wide web for
      that purpose, and obtain the newest news.

      • MoniqueUnique

        I use internet for the same purpose! Blessings!

    • Humberto

      My programmer is trying to convince me to move to .net from PHP.
      I have always disliked the idea because of the costs. But he’s tryiong none the less.

      I’ve been using Movable-type on various websites for about a year and am concerned about switching
      to another platform. I have heard great things about blogengine.net.
      Is there a way I can import all my wordpress content into it?
      Any kind of help would be really appreciated!

      • MoniqueUnique

        Sorry, I cannot help you, I’m not able to understand technical stuff.

    • esports betting

      It’s really a great and useful piece of information. I am happy that you just shared this useful information with us.
      Please stay us up to date like this. Thanks for sharing.

    • Dannielle

      Hi there, its pleasant post about media print, we all understand media is a fantastic source of data.

    • Reinaldo

      Wow, superb blog layout! How long have you been blogging for?
      you make blogging look easy. The overall look
      of your site is great, as well as the content!

    • Micheal

      Having read this I thought it was very informative.

      I appreciate you finding the time and energy to put this
      information together. I once again find myself personally
      spending a lot of time both reading and posting comments.
      But so what, it was still worth it!

    • bingo for money

      Hey would you mind letting me know which webhost you’re using?
      I’ve loaded your blog in 3 different web browsers and I must
      say this blog loads a lot faster then most. Can you recommend
      a good internet hosting provider at a reasonable price?

      Thanks a lot, I appreciate it!

    • Viola

      It is perfect time to make some plans for the long run and it is time to be
      happy. I have read this post and if I may just I desire to
      counsel you few fascinating issues or advice. Perhaps
      you can write subsequent articles relating to this article.
      I desire to read even more things approximately it!

    • Garland

      Good day! I could have sworn I’ve been to this web site before but after browsing through many of the posts I realized it’s new
      to me. Anyhow, I’m certainly happy I stumbled upon it and I’ll be bookmarking it and checking back regularly!

    • Cesar

      Unquestionably believe that which you said. Your favorite reason appeared to be on the net the easiest thing to be aware of.

      I say to you, I definitely get irked while people think about worries that they just don’t know
      about. You managed to hit the nail upon the top as well as defined out the
      whole thing without having side-effects , people can take a signal.
      Will probably be back to get more. Thanks

    • Emely

      Hello my friend! I wish to say that this article is awesome, nice written and
      include approximately all vital infos. I’d like to look more posts like this .

    • Janis

      Hi there to every one, the contents present at this web page are
      in fact awesome for people knowledge, well, keep up the good work
      fellows.

    • Launa

      Hi i am kavin, its my first occasion to commenting anywhere, when i read this piece of writing i thought i could also
      create comment due to this sensible article.

    • Dena

      Very good article. I will be going through a few of these issues as well..

    • Stephany

      Hi! I know this is kinda off topic however I’d figured I’d
      ask. Would you be interested in exchanging links or maybe guest
      writing a blog article or vice-versa? My site discusses a lot of the same subjects as yours and I feel we could
      greatly benefit from each other. If you are interested feel free to shoot me an email.
      I look forward to hearing from you! Great blog
      by the way!

    • Carley

      Hey! This is kind of off topic but I need some guidance from an established blog.
      Is it hard to set up your own blog? I’m not very techincal but I can figure things out pretty quick.
      I’m thinking about making my own but I’m not sure where to start.
      Do you have any points or suggestions? Many thanks

    • Reva

      I have been surfing online more than 2 hours today, yet I never found any interesting article like yours.
      It is pretty worth enough for me. Personally, if all web owners
      and bloggers made good content as you did, the net will be a lot more useful than ever before.

    • agen slot terpercaya

      Hi to every one, it’s genuinely a fastidious for me to pay a
      quick visit this site, it includes important Information.

    • Rosalina

      Pretty section of content. I just stumbled upon your blog and in accession capital to assert that I
      get actually enjoyed account your blog posts. Any
      way I’ll be subscribing to your augment and even I achievement
      you access consistently fast.

    • Felix

      An impressive share! I have just forwarded this onto a co-worker
      who has been conducting a little research on this.
      And he in fact ordered me breakfast because I stumbled upon it for him…
      lol. So let me reword this…. Thank YOU for the meal!!
      But yeah, thanx for spending time to discuss this subject
      here on your web site.

    • Kellee

      If some one needs expert view concerning blogging afterward i propose him/her
      to visit this web site, Keep up the good job.

    • Isabell

      naturally like your web-site however you have to check the spelling on quite a few of your posts.
      A number of them are rife with spelling problems and I in finding it very troublesome to inform the
      reality nevertheless I will definitely come back again.

    • Cary

      I visit every day some blogs and blogs to read content, but this weblog offers quality based writing.

    • Philipp

      Hey! This post could not be written any better!
      Reading this post reminds me of my good old room mate!
      He always kept chatting about this. I will forward this page to him.
      Fairly certain he will have a good read.

      Thanks for sharing!

    • comment-101057

      Having read this I believed it was rather enlightening.

      I appreciate you finding the time and energy to put this short article together.

      I once again find myself spending a significant amount of
      time both reading and posting comments. But so what, it was still worth
      it!

    • Eli

      Appreciate this post. Will try it out.

    • Lachlan

      Thanks for finally writing about > La magia dei colori – L’indaco: il colore della visione – PAPPOBALENO < Loved it!

    • Bitcoin gambling

      I’m impressed, I must say. Seldom do I come across a blog that’s equally educative
      and amusing, and without a doubt, you have hit the nail on the head.
      The problem is something that too few people are speaking intelligently
      about. I’m very happy that I came across this during my search
      for something relating to this.

    • Floy

      Someone necessarily assist to make significantly articles I would state.
      This is the first time I frequented your website page and up to now?

      I amazed with the analysis you made to make this
      particular submit incredible. Fantastic task!

    • jobs nigeria

      Thanks for your personal marvelous posting! I genuinely enjoyed reading
      it, you can be a great author.I will always bookmark your blog and may come back in the future.
      I want to encourage you to ultimately continue your great posts, have a nice day!

    • Lucille

      Keep on writing, great job!

    • Merle

      My brother suggested I might like this web site.
      He was totally right. This post actually made my day.
      You can not imagine just how much time I had spent
      for this info! Thanks!

    • Tamera

      Awesome website you have here but I was wondering if you
      knew of any message boards that cover the same topics discussed here?
      I’d really love to be a part of group where I can get advice from other experienced people that share the same interest.
      If you have any recommendations, please let me
      know. Thanks a lot!

    • Http://Www.Andracing.Com/

      Excellent article. Keep posting such kind of information on your blog.
      Im really impressed by it.
      Hey there, You have performed an excellent job. I will certainly digg it and for my part recommend to
      my friends. I am sure they will be benefited from
      this site.

Leave a Reply

Your email address will not be published.