La sfida iniziale
Fin qui abbiamo compreso quanto ogni parola abbia una sua energia, una sua valenza.
È importante scegliere bene le parole che usiamo nella nostra vita, considerando anche che esse vengono ascoltate dall’acqua del nostro organismo (nel caso in cui tu non lo abbia ancora fatto, scopri il perché attraverso il mio e-book omaggio Il dottor Masaru Emoto e la magia dell’acqua, clicca qui link a pagina omaggio).
È fondamentale anche conoscere i significati veri delle parole che usiamo.
Riflettendo su quanto detto sopra, quando ancora stavo progettando il mio sito, mi sono chiesta che nome dargli. Volevo scegliere un nome dal significato positivo, con un alto valore energetico.
Una bella sfida, anche perché questo nome doveva, naturalmente, racchiudere in una parola il mio intero progetto!
E allora ho riflettuto sul mio progetto. Cosa voglio trasmettere?
Ciò che voglio trasmettere attraverso il mio sito, sono dei contenuti alternativi a quello che di solito si propone a scuola per l’educazione dei nostri bambini e dei nostri ragazzi. Questo perché sono proprio i nostri bambini e i nostri ragazzi a chiederci qualcosa di diverso. Qualcosa denso di significato. Adatto alle nuove energie che essi incarnano.
Ho pensato a cosa volevo io alla loro età. Mi sono interrogata molto e poi ho realizzato che questi contenuti io li avevo trovati nel mio cammino e mi avevano aiutato immensamente nei momenti non semplici della mia vita.
Quindi ho pensato che, essendo stati utilissimi per me, avrebbero potuto aiutare anche gli altri.
Quali erano questi contenuti?
Molto si rifà alla fisica quantistica e alle sue leggi. Alla spiritualità e ai suoi valori. Alla programmazione neurolinguistica e ai suoi fondamenti.
Una prima soluzione
Certo, fare una sintesi di tutto questo non è semplice. Eppure, cercando con una sola parola di riassumere quello che ho ricevuto da tutti questi contenuti, mi è venuto in mente un arcobaleno.
Un arcobaleno? Perché, ti chiederai.
Beh, la risposta sta nel fatto che tutte queste conoscenze sono per me come un meraviglioso arcobaleno che mi annuncia che il Sole è vicino. Mettere in pratica le conoscenze acquisite nei momenti non semplici della mia vita, mi ha aiutata a trovare soluzioni efficaci per andare oltre e avere nuove speranze, nonostante tutto e tutti.
Non solo l’arcobaleno è un simbolo di grande speranza, ma è anche un simbolo completo perché ha in sé tutto lo spettro dei colori a noi visibili.
Tutte le energie.
Wow, visto che io mi occupo, nel mio lavoro, di energie, l’arcobaleno calza proprio a pennello.
Una seconda sfida
Attraverso i miei studi ho compreso anche altro.
Capire il mondo e le sue leggi, in realtà, è semplice. Serve solo osservare e osservarsi. In questo modo trovi tante corrispondenze perché ciò che è in te è anche fuori di te. Come nel grande, così nel piccolo. Sono parole dette da persone illustrissime, già secoli e secoli addietro. Eppure non ci facciamo mai caso. Pensiamo siano parole astratte che non si collegano alla nostra vita quotidiana.
Nelle mie esperienze di vita degli ultimi anni ho capito che conoscendo ciò che avviene fuori di me, posso capire cosa succede in me e viceversa.
Da questa conoscenza trovi le soluzioni per ogni situazione che si propone nella tua vita.
Nel mio progetto voglio fare comprendere ai nostri bambini e ai nostri ragazzi che osservare la natura e osservare se stessi ci aiuta moltissimo a comprendere le leggi dell’Universo. In tale osservazione, si comprende che le strutture, le regole si ripetono sia nel macrocosmo, che nel microcosmo. Basta conoscere alcune semplici leggi per avere la chiave per la conoscenza delle leggi universali!
Per spiegare queste cose ai più piccoli, volevo trovare un’immagine semplice ed efficace, possibilmente ancora qualcosa che richiami la natura.
Così ho pensato al soffione! Il soffione ha proprio una forma particolare in cui tutte le parti grandi sono identiche alle parti piccole, in una catena infinita.
Questo genere di forme si chiama frattale. Una figura in cui il grande è identico al piccolo, il piccolo è identico al più piccolo e così via.
Allora ho pensato di trovare un nome che unisse il soffione all’arcobaleno…
Soffione-arcobaleno…
Beh, però così era un po’ lunga come parola.
L’idea speciale
A questo punto è entrata in campo l’idea speciale di una mia carissima amica, un’autentica artista nel coniare parole nuove.
È stata lei a scoprire che in gergo scientifico, il soffione si chiama pappo. Ecco che allora, lei ha proposto l’idea di chiamare il mio progetto PAPPO-BALENO!
Ora che conosci anche il significato del nome PAPPOBALENO, credo che tu possa anche immaginare quanta energia positiva ci sia in esso.
Beh, ma naturalmente, non c’è solo da credere alle mie affermazioni. Come saprai ormai, mi piace sperimentare davvero quello che dico. Per cui, seguendo ciò che abbiamo compreso finora, potremmo provare a giocarci ancora su, magari con i nostri bambini e quindi potremmo realizzare dei cartoncini, con la scritta PAPPOBALENO, magari anche molto colorati, e metterli vicino a delle piante per vedere se davvero questa parola ha un alto valore energetico, in tal caso, le piante dovrebbero essere molto rigogliose. Chi ne ha conferma allora, può sbizzarrirsi a realizzare disegni, oggetti con questa scritta e tanto altro per portare belle energie nel proprio ambiente.
Fatemi sapere nei commenti. Condividiamo le energie!
Con amore e gioia,
Monica!
16 replies to "PAPPOBALENO: il perché di un nome"
Cool blog! Is your theme custom made or did you download it from somewhere?
A design like yours with a few simple tweeks would really make my
blog jump out. Please let me know where you got your design. Bless you
Alice, wow, blessings for your blog and your job too!
I use Optimize Press to get the themes. I was helped with the realization.
If you like, write me privately at rainbowgen@pappobaleno.it so I will explain you something more.
Hello to every single one, it’s actually a good for me to go to see this site, it contains priceless Information.
Greetings! Very useful advice within this post! It is the
little changes that will make the greatest changes. Many thanks for sharing!
No matter if some one searches for his required thing, so he/she wants to be available that in detail,
thus that thing is maintained over here.
I constantly emailed this web site post page to all my contacts, since if like to read it
after that my links will too.
Thanks for another informative website. Where else may I get that kind of info written in such a
perfect means? I have a mission that I am just now running
on, and I’ve been on the look out for such info.
This is a topic which is close to my heart… Cheers! Where are your contact
details though?
Can you tell us more about this? I’d care to find out some additional
information.
Incredible points. Sound arguments. Keep up the great work.
I would like to thank you for the efforts you have put
in penning this site. I am hoping to view the same high-grade
blog posts from you in the future as well. In truth,
your creative writing abilities has motivated me to get
my own, personal blog now 😉
I want to to thank you for this great read!! I absolutely loved every little bit of it.
I have you bookmarked to look at new stuff you post…
This information is priceless. How can I find out more?
It’s wonderful that you are getting ideas from this
paragraph as well as from our discussion made at this time.
Thanks for the marvelous posting! I seriously enjoyed
reading it, you happen to be a great author. I will ensure that I bookmark your blog and definitely will come back someday.
I want to encourage one to continue your great work,
have a nice holiday weekend!
I really like what you guys are usually up too. Such clever work and coverage!
Keep up the awesome works guys I’ve included you
guys to blogroll.