
La forma del suono – La cimatica
Il suono ha una forma? In base all’esperienza comune, sappiamo che il suono è qualcosa che percepiamo attraverso il senso dell’udito, lo decodifichiamo, lo riconosciamo, identifichiamo pure da dove provenga
Il suono ha una forma? In base all’esperienza comune, sappiamo che il suono è qualcosa che percepiamo attraverso il senso dell’udito, lo decodifichiamo, lo riconosciamo, identifichiamo pure da dove provenga
Un saluto dopo una breve pausa Eccomi dopo alcuni giorni di pausa e rigenerazione per il mio blog in PAPPOBALENO. Come mamma e come insegnante ho avuto giornate intense e la mia
Come puoi comprendere dal titolo, da oggi in PAPPOBALENO non parliamo più della geometria sacra, perchè affrontiamo un nuovo argomento: i colori e la loro magia. PAPPOBALENO parla di un mondo
Tetraedro Stella: oggi inizio con una parola davvero difficile da pronunciare e anche da comprendere. Cosa è? Nel caso in cui tu abbia letto il mio ultimo articolo in PAPPOBALENO,
Tornando a ragionare sulle forme che ritroviamo in natura, oggi parliamo della struttura raggiata a forma di pigna. È una struttura che ritroviamo frequentemente in natura. Moltissime piante hanno questa
La natura sa sempre stupirci con le sue magiche forme. Negli articoli precedenti ne abbiamo analizzate alcune (qui, qui, qui, qui, qui e qui). Oggi ci soffermiamo su delle forme magnifiche che hanno una caratteristica unica:
Proseguendo il nostro viaggio nell’osservazione della natura e delle sue forme per scoprire i suoi segreti, andiamo ad esaminare una forma che è sempre sotto i nostri occhi, ma che
Oggi andremo a conoscere altri segreti di madre natura attraverso l’osservazione delle forme che sono generate dalla luce, ovvero dal fotone per scoprire altre cose interessanti. L’energia generata dal fotone
Con questo articolo vogliamo andare a conoscere altri segreti di madre natura così torniamo a parlare dell’energia del fotone per scoprire altre cose interessanti. L’energia generata dal fotone è di diversa